Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
===Posso farlo===
 
Vero,gentile Bram, posso farlo. Però,pur non potendone essere certo, ho avuto l'impressione che la Voce fosse stata scritta direttamente da Salvatore Mugno, il quale è certamente un profondo conoscitore della storia di Rostagno. Anche io ho seguito la vicenda, all'epoca professionalmente, da giornalista,ed ho motivo di stupirmi se l'ipotesi che relaziona la sua morte a Calabresi non è riportata. Ovviamente non sto dicendo che questa che è stata una tesi di due dei GIP che hanno indagato sul caso,è più attendibile delle altre, dico solo che se nella Voce si citano solo le due, e nonquanon le tre, ipotesi, si da un'informazione incompleta.
Mi sembrava comunque irriguardoso, nei confronti di chi l'ha scritta, mettere le mani su una pagina così delicata, senza prima almeno uno scambio di idee ed, eventualmente, di informazioni. Tutto quì.
Se comunque tu fossi in grado di darmi l'indirizzo dell'Autore principale, scriverei direttamente a lui. Io non so se si può sapere, da semplice utente e non da amministratore ed eventualmente quale potesse essere la procedura. Grazie, --[[Utente:Tilotta|nitil]] 00:34, 19 set 2007 (CEST)
Riga 43:
I due Giudici, grazie al Cielo, sono ancora viventi ed operativi. Mi sembrerebbe irriguardoso nei loro confronti citarli, dopo tanti anni,come fonte in una voce enciclopedica senza il loro consenso. Ti assicuro, sono in difficoltà!
Che mi consigli? --[[Utente:Tilotta|nitil]] 22:02, 19 set 2007 (CEST)
 
Stai fornendo dei contributi validissimi, su quello che mi chiedi posso solo darti dei commenti generali:
#Autocitazioni: apparentemente non sembra carino, tuttavia le voci in wikipedia non sono firmate e le citazioni servono sia per garantire che quanto scritto non e' una bufala dell' autore, in quanto gia' presente e pubblicato altrove e nel caso di voci con possibili strascichi giudiziari servono anche per proteggere wikipedia contro possibili minacce: se si scrive che la procura ha indagato in quella direzione e ne viene fornita la citazione comprovante che la notiza della direzione dell' indagine e' vera nessuno puo' opporsi o minacciare alcun che' di legale. Capita talvolta che qualcuno cerchi di mettere un bavaglio. Considera anche che molti storici, e pubblicisti citano se' stessi in pubblicazioni successive senza rossori, ma per dovere di cronaca, completamento e supporto di quanto scrivono.
#Consenso dei giudici? Non so in quali rapporti tu sia con loro, il consenso potresti chiederglielo. La pubblicazioni di quei documenti (ma dove) non puo' che aiutare quella parte di italiani che vogliono sapere.
#Aggiungo un piccolo ''caveat'': attento a non farti prendere la mano dalla passione dell' inchiesta giornalistica: le voci di wikipedia non sono articoli di inchiesta, sono questo aspetto wikipedia e' conservativa. Sicuramente concorderai che se non lo fosse nel volgere di una settimana da enciclopedia credibile diventerebbe un contenitori di assurdità' paranoiche e scemenze globali! Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:34, 20 set 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc20/arc10/arc5".