MechWarrior: Tactical Command: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo origine. |
link |
||
Riga 24:
Si tratta di un RTS, uno [[Strategia in tempo reale|strategico in tempo reale]] (con una visuale a telecamera libera), in cui si è al comando di un'unità di [[mech]] ed è ispirato al videogioco [[MechCommander]]<ref>{{en}}[http://mechwarriortc.com/wordpress/?paged=2 ''Hello world!'']</ref> e al [[gioco da tavolo]] [[BattleTech]]<ref>{{en}}[http://bg.battletech.com/ ''BattleTech: the board game of armored combat'']</ref>, dell'editore [[FASA]].
== Trama ==
=== Premessa ===
Con il successo della prima missione nello spazio eseguita a [[velocità superluminale]] ("Propulsione Kearny-Fuchida") nel 2108, la razza umana poté diffondersi per la [[Via Lattea]]. Poco più di due secoli dopo, erano già centinaia le [[Pianeta extrasolare|colonie extrasolari]] e tre, le regioni cosmiche abitate (chiamate ''Inner Sphere'', ''Periphery'' e ''Deep Periphery'', a seconda della loro distanza dalla Terra).
Riga 33:
Nei secoli, quei giganti, perfezionati e pilotati da una categoria di militari chiamati MechWarrior, diventarono l'arma principe delle epoche a venire.
== Contesto storico ==
=== La Lega Stellare ===
L'era della Lega Stellare, conosciuta come il culmine della civiltà e periodo di pace e progresso, fu fondata il 2571 grazie all'accordo di tutte le maggiori potenze della ''Inner Sphere'' e si protrasse per due secoli, prima di collassare in una guerra civile.
=== Le Guerre di Successione ===
Mentre le potenze della ''Inner Sphere'' si preparavano a darsi nuovamente battaglia per la supremazia, gran parte dell'esercito della decaduta Lega Stellare (la Forza di Difesa della Lega Stellare), per iniziativa del generale Aleksandr Kerensky usciva dalla ''Inner Sphere'' nel 2784, per sottrarne il potere distruttivo ai Lord delle Grande Casate.
Riga 44:
Nel 3028, le famiglie nobiliari degli Steiner (Commonwealth Lirico) e dei Davion (Soli Confederati), diedero vita a un'aggregazione dei loro stati che prese il nome di Commonwealth Federativo.
=== I Clan e l'invasione ===
In seguito al loro allontanamento volontario dalla ''Inner Sphere'', i militari della Forza di Difesa della Lega Stellare scivolarono in una guerra fratricida, dalla quale si risollevarono forgiando la struttura dei Clan: una società militaristica su base [[casta]]le.
Riga 51:
La fazione dei Crusader ebbe, nel tempo, il sopravvento ed i Clan, fecero ritorno alla ''Inner Sphere'' nel 3050, come forza d'invasione (''Operazione Revival''), pur inizialmente composta solo da una modesta porzione del suo formidabile apparato bellico: i Clan Jade Falcon, Wolf, Smoke Jaguar e Ghost Bear.
== Contesto attuale ==
Sul pianeta Winfield, dopo una prima breve campagna condotta contro forze d'invasione Kurita della Lega Draconis (guidate dal colonnello Tsuko Omata), il Reggimento Winfield, in forza alla Casata degli Steiner e al comando del generale Davis Winfield (sovrano di quel mondo), si vede impiegato ad operare sulla superficie dello stesso Winfield, per poi agire per la difesa del [[pianeta ghiacciato]] Butler e del desertico Twycross (tutti appartenenti al Commonwealth Federativo), contro l'assalto del 5° Sciame da Battaglia del Clan Jade Falcon, nel corso del primo anno di guerra contro i Clan.
== Modalità di gioco ==
{{Citazione|Gioca. Domina. Conquista.|Motto del gioco.|Play. Dominate. Conquer.|lingua=en}}
Riga 68:
Prima delle missioni, nell'hangar chiamato "Mech Lab", la personalizzare dei mech avviene con la selezione di armi ed equipaggiamento, in base ai limiti dettati dagli "Hard Points", i punti di fissaggio dei quali dispongono i mech per il carico (mentre non si tiene conto del [[tonnellaggio]], a differenza di altri titoli della serie [[MechWarrior (serie)|MechWarrior]]<ref>{{en}}[http://www.mechwarriortc.com/gameguide_mechlab.html ''Mech Lab'']</ref>).
== Motore grafico ==
Il [[motore grafico]] impiegato nel gioco, è il [[Big Egg Engine]], creato [[ad hoc]] (esclusivamente per piattaforma [[iOS]]), dallo [[Sviluppatore di videogiochi|sviluppatore]] Personae Studios, proprio per ''MechWarrior: Tactical Command''<ref>{{en}}[http://www.personaestudios.com/3dtech.html ''3D Tech''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140330210441/http://www.personaestudios.com/3dtech.html |data=30 marzo 2014 }}</ref>.
== Fazioni ==
Tabelle riassuntive delle fazioni<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://bg.battletech.com/download/DarkAge_Touring_the_Stars.pdf|titolo=Touring the Stars|accesso=31 marzo 2013}} [[PDF]]</ref> che si contendono lo spazio della ''Inner Sphere'', nel periodo in cui è ambientato ''MechWarrior: Tactical Command''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://bg.battletech.com/?page_id=207|titolo=Great Houses}}</ref>:
Riga 144:
|}
== BattleMech ==
A seguire, i modelli di BattleMech presenti in ''MechWarrior: Tactical Command'':
Riga 220:
|}
== Armamenti ==
Le categorie di armi impiegabili in ''MechWarrior: Tactical Command'' (ad eccezione delle armi bianche), liberano quantità di calore deleterio per il regolare funzionamento del mech; oltrepassata una certa soglia di sicurezza, si innesca infatti, l'auto-spegnimento del BattleMech, lasciandolo temporaneamente alla mercé degli avversari:
Riga 236:
|}
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
{{Colonne}}
* [[BattleTech]]
* [[MechWarrior]]
* [[BattleTech: Ubawareta Seihai]]
* [[MechWarrior (videogioco 1993)]]
* [[BattleTech: A Game of Armored Combat]]
* [[BattleTech: Gray Death Legion]]
* [[MechWarrior 3050]]
* [[BattleTech 3050]]
* [[MechWarrior 2: 31st Century Combat]]
* [[MechWarrior 2: Ghost Bear's Legacy]]
* [[NetMech]]
{{Colonne spezza}}
* [[MechWarrior 2: Mercenaries]]
* [[MechWarrior 3]]
* [[MechWarrior 3: Pirate's Moon]]
* [[MechWarrior 4: Vengeance]]
* [[MechWarrior 4: Black Knight]]
* [[MechWarrior 4: Inner Sphere Mech Pak]]
* [[MechWarrior 4: Clan Mech Pak]]
* [[MechWarrior 4: Mercenaries]]
* [[MechWarrior Online]]
* [[MechWarrior Tactics]]
* [[MechWarrior
* [[MechWarrior (serie)]]
{{Colonne fine}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.mechwarriortc.com/index.html|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.personaestudios.com/index.html|Sito dello sviluppatore|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=C6HHvGXUtzg|titolo=Trailer di ''MechWarrior: Tactical Command''|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=7TtK9YjaAtU|titolo=Gameplay|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=OtmIAYEx6Wc|titolo=Sessione di gioco|lingua=en}}
* {{en}} [http://pockettactics.com/2013/04/24/review-mechwarrior-tactical-command/ Recensione del gioco] Pocket Tactics
* {{en}} [http://www.gamevortex.com/gamevortex/soft_rev.php/5933/mechwarrior-tactical-command-ipad.html Recensione del gioco] Game Vortex
* {{cita web|1=http://battletech.catalystgamelabs.com/|2=Sito ufficiale BattleTech|lingua=en|accesso=24 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130919230049/http://battletech.catalystgamelabs.com/|dataarchivio=19 settembre 2013|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.sarna.net/wiki/History|Storia dell'universo immaginario di BattleTech|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.sarna.net/wiki/Timeline|Cronologia degli eventi storici dell'universo immaginario di BattleTech|lingua=en}}
* {{cita web|http://sarna.net/wiki/Main_Page|BattleTechWiki|lingua=en}}
* {{cita web|http://bg.battletech.com/|BattleTech: il gioco da tavolo|lingua=en}}
{{BattleTech}}
|