Lago Nahuel Huapi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.02 - Disambigua corretto un collegamento - Profondità
Riga 33:
Il '''lago Nahuel Huapi''' (''"Isola della tigre"'' o ''"Isola del giaguaro"'') si trova nella regione dei laghi, nella [[Patagonia]] settentrionale, fra le province di [[Provincia di Río Negro|Río Negro]] e [[Provincia di Neuquén|Neuquén]], in [[Argentina]], sulla cui sponda meridionale è situata la nota località turistica di [[San Carlos de Bariloche]].
 
Situato nel [[Parco nazionale Nahuel Huapi]], ha una superficie di 550 [[chilometro quadrato|km²]] e si trova ad un'[[altitudine]] di circa 700 metri sul [[livello del mare]] con una [[profondità]] massima misurata di 450 metri. Ha 7 rami, chiamati ''Campanario'', ''de la Tristeza'', ''Blest'', ''Machete'', ''del Rincón'', ''Última Esperanza'' e ''Huemul''. Connesso ad altri laghi più piccoli, come il ''Gutiérrez'', il ''Moreno'', l'''Espejo'' e il ''Correntoso''. le sue acque, di un colore blu profondo, contengono alcune piccole isole, fra cui la ''Isla Victoria'' (31 km²). L'emissario del lago è il fiume Limay.
 
Le sue acque, di un colore azzurro intenso, le sue isole ed il [[paesaggio]] che lo circonda ne fanno uno dei luoghi maggiormente visitati del sud dell'[[Argentina]].