Puzzone di Moena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
|||
Riga 37:
Il nome ladino ''spretz'' deriva dalla parola dialettale utilizzata per indicare la "spressa", cioè la massa casearia rappresa, pressata e spremuta dal grasso (con lo stesso significato, si veda anche la [[Spressa delle Giudicarie]] DOP, altro formaggio trentino). Un tempo, infatti, i casari di montagna cercavano di "spremere" dal latte vaccino il maggior quantitativo possibile di [[burro]], che era considerato un prodotto molto più prezioso. Ciò che rimameva era quindi un formaggio povero di grasso, consumato nella dieta rurale.
Invece, il nome italiano "puzzone" deve il suo significato al caratteristico odore del formaggio, con lieve sentore [[ammoniaca
==Caratteristiche==
Riga 53:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==▼
{{interprogetto}}▼
==Voci correlate==
*[[Tofu puzzolente]]
▲==Altri progetti==
▲{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
|