'Ala' al-Din II di Delhi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
|nome = Ala-ud-din II
|immagine = Portrait of Sultan 'Ala-ud-Din, Padshah of Delhi.jpg
|legenda = Un dipinto del 17 ° secolo di Ala-ud-din II.
|stemma =
|titolo = [[Sultanato di Delhi|Sultano di Delhi]]
Riga 25:
|consorte =
|consortedi =
|coniuge 1 = una figlia di [[JalaJalal-ud-din di Delhi]]
|coniuge 2 = Mahru (regina)
|coniuge 3 = Kamala Devi (favorita)
Riga 48:
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu il 14º [[sultani di Delhi|sultano di Delhi]], noto per le sue riforme economiche e per aver definitivamente respinto i diversi tentativi d'invasione dell'[[India]] da parte dei [[mongoliMongoli]] grazie alla sua ferocia e all'efficienza del suo esercito
}}
 
Riga 77:
 
== Relazioni familiari ==
Ala-ud-din sposò due donne in epoca imprecisata ma comunque molti anni prima del 1290: una era figlia di Jalal-ud-din, l'altra era Mahru, sorella di uno dei suoi migliori amici, Malik Sanjar, in seguito noto come Alp Khan. La relazione con le due donne fu molto diversa: Mahru era la favorita tanto che fu creata regina (''Malika Malik-i Jahan'', "regina del mondo"), mentre la figlia di Jalal-ud-din, rosa dalla gelosia, ebbe sempre un comportamento arrogante verso Ala-ud-din e aggressivo verso Mahru.<ref name=M137/>
 
La situazione cambiò nel 1297 quando, dopo la spedizione in Gujarat, vennero portati ad Ala-ud-din due prigionieri speciali: una era Kamala Devi, regina del Gujarat, l'altro era [[Malik Kafur|Kafur]], uno schiavo eunuco. Kamala Devi divenne la nuova moglie favorita, mentre Kafur divenne l'amante di Ala-ud-din tanto da conferirgli incarichi importanti, fino a diventarne il vice.<ref>a) Wolpert, p. 111; b) Torri, pp. 220.</ref>