XMLHttpRequest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
Riga 105:
Se la risposta del server non è in formato XML, il 'responseText' potrebbe non funzionare correttamente mentre si utilizzano i caratteri non-[[ASCII]], per esempio le lettere accentate come «è». Mentre Firefox gestisce correttamente questi dati e visualizza il carattere incriminato, Internet Explorer lo gestirà correttamente alla prima richiesta (anche se potrebbero esserci dei problemi). Se la richiesta viene ripetuta ed il browser di Microsoft utilizza un risultato memorizzato in cache, allora genererà un errore JavaScript.
 
L'utilizzo di risposte XML e del metodo 'responseXML' permette di far funzionare tutto correttamente con qualsiasi carattere [[UTF-8]].
 
In alternativa il problema può essere risolto settando il charset adeguato nella pagina a cui viene effettuata la richiesta, in modo che il testo di risposta sia prodotto nella giusta codifica fin dall'inizio.