Old Wave: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added photo |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 77:
=== Dopo la pubblicazione ===
Dopo la pubblicazione di ''Old Wave'', la carriera musicale di [[Ringo Starr]] si interruppe. Nel [[1987]], iniziò a registrare un nuovo album a [[Memphis]], ma il progetto non venne completato<ref>{{Cita|Bill Harry|pag. 459}}.</ref>. L'anno seguente andò, assieme a [[Barbara Bach|Barbara]], in una clinica di [[Tucson]] per combattere il loro alcolismo<ref>{{Cita libro|autore=Hervé Bourhis|titolo=Il Piccolo Libro dei Beatles|editore=Blackvelvet|anno=[[2012]]|cid=Hervé Bourhis}}, pag. 143</ref>. Nel [[1989]], perfettamente guarito, creò la [[All-Starr Band]] e si lanciò nel suo primo ''tour''; da questo fu tratto ''[[Ringo Starr and His All-Starr Band...]]'', album live uscito nel [[1990]]<ref>{{Cita|Hervé Bourhis|pag. 145}}.</ref>. Fu il primo di una lunga serie di album ''live''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.beatlesbible.com/people/ringo-starr/albums/|titolo=Ringo Starr albums|editore=''The Beatles Bible''|accesso=19 aprile 2014}}</ref>. Il ritorno in studio avvenne nel [[1992]], con ''[[Time Takes Time]]'', prodotto da [[Jeff Lynne]]<ref>{{Cita|Hervé Bourhis|pag. 147}}.</ref>, il quale, nel [[1987]], aveva collaborato con [[George Harrison|Harrison]] per l'album ''[[Cloud Nine (George Harrison)|Cloud Nine]]'', disco che doveva "riscattare" il chitarrista dopo gli insuccessi di ''[[Gone Troppo]]'' del [[1982]]<ref>{{Cita|Hervé Bourhis|pag. 142}}.</ref>.
==Tracce==
|