Limnodromus scolopaceus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 43:
== Distribuzione e habitat ==
Questo piro-piro vive in tutto il [[Nord America]], con l'eccezione della [[Groenlandia]]; vive anche nei [[Caraibi]], in [[Argentina]], [[Colombia]], [[Russia]], [[Giappone]], [[Indonesia]] e [[Thailandia]]. È di passo in [[Europa]], dalla [[Spagna]] alla [[Finlandia]], in [[Italia]], [[Marocco]], [[Sahara Occidentale]], [[Israele]], [[Oman]], [[India]], [[Perù]] e [[Ecuador]].
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:Dowitcher_-_natures_pics.jpg
File:Limnodromus_scolopaceus.jpg|Un esemplare di piro-piro pettorossiccio maggiore mentre perlustra uno stagno alla ricerca di cibo.
</gallery>
 
== Bibliografia ==
Riga 53 ⟶ 59:
* {{Avibase}}
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:Dowitcher_-_natures_pics.jpg
File:Limnodromus_scolopaceus.jpg|Un esemplare di piro-piro pettorossiccio maggiore mentre perlustra uno stagno alla ricerca di cibo.
</gallery>
{{Portale|uccelli}}