Percile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica) |
|||
Riga 36:
'''Percile''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 231 abitanti della [[città metropolitana di Roma Capitale]] nel [[Lazio]].
[[File:Percile Italia.JPG|thumb|Panoramica di Percile]]
== Geografia fisica ==
===Territorio===
Riga 48 ⟶ 49:
==Storia==
Secondo alcune fonti il nome di Percile deriva dal nome della gens romana Porcia.
Del periodo romano rimane come testimonianza una [[stele]] marmorea di una fanciulla di età di circa 7 anni, il quale monumento ricorda anche vari personaggi locali.
Riga 83 ⟶ 84:
====Musei====
*''Museo Preistorico Naturalistico del Parco dei Monti Lucretili''.<ref>[http://www.parcolucretili.it/apertura_museo_parco Museo Preistorico Naturalistico del Parco dei Monti Lucretili]</ref>
==Infrastrutture e trasporti==
===Strade===
Riga 89 ⟶ 91:
==Amministrazione==
Dal 1816 al 1870 fece parte della [[Comarca di Roma]], una suddivisione amministrativa dello [[Stato Pontificio]].
===Altre informazioni amministrative===
* Fa parte della [[Comunità montana dell'Aniene]]
* Possiede una sola frazione: [[Via Piana]]. Precedente possedeva anche Civitella ora passata sotto [[Licenza (Italia)|Licenza]]
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|stato=Francia|città=Alrance}}
|