Codognè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: aggiunta "rappresaglia del Termen" e elenco vittime dei lager nazisti |
|||
Riga 40:
Tra il [[XVIII secolo|XVIII]] e il [[XIX secolo]] a Codogné sostarono [[Napoleone]], in transito durante la battaglia dei Camolli, e [[Ugo Foscolo]], ospite a [[Villa Toderini]], luogo di composizione di alcuni [[Sonetto|sonetti]].
Nel corso della seconda Guerra Mondiale subì una pesante rappresaglia nazi-fascista con l'incendio delle abitazioni civili dell'intero abitato della località "Termen".
=== Cittadini di Codognè morti nei lager nazisti per aver detto "no" ad Hitler ===
* Gervasio Breseghello, ''lager IV/F Hohenstein''
* Ernesto Favaretto, ''lager XI/A Ziegenhain''
* Pietro Fregonese, ''KZ'' ''Buchenwald''
* Galliano Grando, ''al rientro dal lager VI/F Munster''
* Bortolo Lot, ''KZ'' ''Buchenwald''
* Bernardo Rosolen, ''lager non noto''
* Angelo Tonello, ''lager III/B Furstenberg''
* Fortunato Zanin, ''lager 10/B Sandbostel''
== Monumenti e luoghi d'interesse ==▼
▲Monumenti e luoghi d'interesse
===Architetture religiose===
====Chiesa arcipretale di Sant'Andrea====
|