Mahir Abd al-Rashid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
|||
Riga 12:
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita =
|Forza_armata = {{simbolo|Flag of the Iraqi Ground Forces.svg|21}} [[Esercito iracheno]]
|Arma =
Riga 57:
ma nonostante i suoi meriti nella [[Guerra Iran-Iraq]], alla fine del conflitto fu messo agli arresti una misura presa contro i generali più influenti per evitare che arrivassero a minacciare la stabilità del regime ba'athista.<ref>Tripp, Charles (2002) [2000]. A History of Iraq (2nd ed.). The Edinburgh Building, Cambridge: Cambridge University Press. p. 249. ISBN 0-521-52900-X.</ref> Rashid venne scarcerato soltanto in seguito alla fine della [[Guerra del Golfo]] quando in Iraq esplosero le rivolte della popolazione sciita contro il regime ba'athista e [[Saddam Hussein]] chiese il suo aiuto per sedare tali rivolte.<ref>Woods, Kevin M. (2009). Saddam's War: An Iraqi Military Perspective of the Iran-Iraq War. Washington, D.C.: Institute for National Strategic Studies, National Defence University. p. 80. ISSN 1071-7552.</ref>
non tutte le valutazione su di lui sono positive ad esempio il generale della [[Guardia repubblicana irachena]] [[Ra'ad al-Hamdani]] lo defini come uno dei più "stupidi generali dell'esercito iracheno".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://archive.org/details/saddamsgeneralsp00alex|titolo=Saddam's generals :perspectives of the Iran-Iraq War /Kevin M. Woods ... [et al.].}}</ref>
Rashid ottene da [[Saddam Hussein]] il comando del comando sud delle [[Forze armate irachene]] durante l'invasione statunitense nel [[2003]], Saddam lo nomino anche supervisore generale del 3° del 4º e del 7º corpo dell'[[Esercito iracheno]]. In seguito alla caduta del regime Rashid scomparve prima di essere arrestato nel luglio [[2003]] a [[Tikrit]], in seguito alla sua cattura passo i successivi cinque anni in carcere.
|