Punta d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
Riga 1:
[[File:Portrait Drawing of Dorothea Meyer, by Hans Holbein the Younger.jpg|thumb| ''Studio di ritratto di Dorothea Meyer'', di [[Hans Holbein il Giovane]], 1516. Punta d'argento, gesso rosso, e tratti di penna nera su carta, [[Kunstmuseum Basel]].]]
[[File:Mozart drawing Doris Stock 1789.jpg|thumb|250px|Ritratto di Mozart del 1789 realizzato a punta d'argento da [[Dora Stock|Doris Stock]]]]
La '''punta d'argento''' (o più genericamente definita '''punta di metallo''') è una tecnica di disegno tradizionale utilizzata sin dalla realizzazione dei primi scritti medievali.