Paluzza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti =
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2019gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 marzo 2019.
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni = Casteons, [[Cleulis]], Englaro, Naunina, [[Rivo]], [[Timau]]<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/paluzza.pdf Comune di Paluzza - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti = [[Arta Terme]], [[Cercivento]], [[Comeglians]], [[Forni Avoltri]], [[Kötschach-Mauthen]] (AT-2), [[Lesachtal]] (AT-2), [[Paularo]], [[Ravascletto]], [[Rigolato]], [[Sutrio]], [[Treppo Ligosullo]]
Riga 36:
}}
'''Paluzza''' (''Paluce'' in [[lingua friulana|friulano]]<ref>{{Cita web |url=http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica |titolo=Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana |accesso=18 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927084456/http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica |dataarchivio=27 settembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>, ''Paluc'' in tedesco timavese) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di
== Geografia fisica ==
|