Adrano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 110487742 di 87.4.4.238 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 35:
Situata nella parte sudoccidentale del vulcano [[Etna]], dista 36 km da [[Catania]], capoluogo di provincia<ref>{{cita web|url=https://www.itineraristradali.it/adrano-e-catania|titolo=Distanza Chilometrica Tra Adrano e Catania|accesso=07-04-2019}}</ref>, e 200 km da [[Palermo]], capoluogo di regione.<ref>{{cita web|url=https://www.itineraristradali.it/adrano-e-palermo|titolo=Distanza Chilometrica Tra Adrano e Palermo|accesso=07-10-2018}}</ref> Fu fondata in epoca ellenistica con il nome ''[[Adranon]]'', e a partire dall'epoca normanna fino ai primi decenni del [[XX secolo]], era indicata con il toponimo ''Adernò''<ref name="ddirnò"/>, che dal [[XIV secolo|XIV]] al [[XIX secolo]] fu capoluogo dell'omonimo [[Contea di Adernò|stato feudale]] di rango comitale.
Dal 28/01/2020, Adrano non è più comune ma Città, lo stabilisce il Decreto del 16-12-2019 a firma del Presidente della Repubblica;
|