All That You Can't Leave Behind: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2A00:F41:1CF6:1F67:78D3:756A:FCCF:736B (discussione), riportata alla versione precedente di Mamertino81 Etichetta: Rollback |
m Bot: correzione andate a capo e spazi |
||
Riga 41:
La [[Birmania]] vietò l'importazione dell'album, dopo che il brano ''[[Walk On (U2)|Walk On]]'' fu dedicato ad [[Aung San Suu Kyi]] (leader del movimento per la democrazia nel paese e all’epoca ancora agli arresti domiciliari), e chiunque avesse comprato tramite contrabbando una copia del disco, avrebbe rischiato una sanzione penale che variava dai tre ai vent'anni di reclusione.<ref>{{cita web|url=https://passengers.altervista.org/blog/4501-2/?doing_wp_cron=1574889691.9145469665527343750000|titolo=20 anni di carcere per chi acquistava in Birmania “All That You Can’t Leave Behind”|accesso=27 novembre 2019}}</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/29/Birmania_galera_chi_ascolta_gli_co_0_0011294835.shtml archiviostorico.corriere.it]</ref>
== L'album ==
Riga 124 ⟶ 123:
== La copertina dell'album ==
La foto della copertina dell'album è stata scattata all'[[aeroporto Charles De Gaulle]] di [[Parigi]] (precisamente nella Rossy Hall 2f).<ref>Informazione tratta dal libretto del CD</ref> Sul tabellone sullo sfondo si legge ''J33-3'': si riferisce al capitolo 33, versetto 3 del [[libro di Geremia]] della [[Bibbia]] il quale recita: ''Invocami e io ti risponderò e ti annunzierò cose grandi e impenetrabili, che tu non conosci''<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.labibbia.org/pls/bibbiaol/GestBibbia.Ricerca?Libro=Geremia&Capitolo=33#VER_3 www.labibbia.org] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. Il ''3:33'' si presenterà anche nel testo della canzone [[Unknown Caller]] dell'album [[No Line On The Horizon]] del 2009.
|