GUID Partition Table: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correzione andate a capo e spazi
Riga 11:
 
== Compatibilità MBR (LBA 0) ==
 
Lo scopo principale del MBR all'inizio del disco (LBA 0) è quello di evitare alle applicazioni per dischi MBR di non riconoscere ed eventualmente sovrascrivere i dischi GPT. A tale scopo, viene indicata una singola [[Partizione (informatica)|partizione]], che comprende l'intero disco GPT. Il System ID per la partizione viene fissato al valore 0xEE, indicando che il sistema usa il GPT. L'EFI ignora il MBR. I sistemi operativi a 32-bit che non gestiscono dischi GPT riconoscono questo ID e mostrano all'utente il disco GPT come inaccessibile. I sistemi operativi più obsoleti in generale riconosceranno sul disco una singola partizione di tipo sconosciuto, senza spazio libero; in questo modo vengono generalmente rifiutate le modifiche del disco, a meno che l'utente non richieda esplicitamente e confermi la cancellazione della partizione. In questo modo, vengono prevenute cancellazioni accidentali del disco.
 
 
== Intestazione della tabella delle partizioni (LBA 1) ==
 
L'intestazione della tabella delle partizioni (LBA 1) definisce quali blocchi del disco sono utilizzabili dall'utente. Definisce inoltre il numero e la dimensione degli elementi della tabella delle partizioni. Su una macchina con Windows Server 2003 a 64-bit, vi sono 128 elementi riservati, ognuno di 128 bytes. Perciò possono essere create al massimo 128 partizioni.
 
Riga 22 ⟶ 19:
 
== Descrizione della partizione (LBA 2-33) ==
 
Le righe della tabella delle partizioni (LBA 2-33) sono semplici e chiare. Per ogni riga, i primi 16 bytes identificano il GUID del tipo di partizione (un esempio di GUID di un EFI System Partition è {C12A7328-F81F-11D2-BA4B-00A0C93EC93B}), mentre i successivi 16 bytes contengono il GUID univoco della partizione. All'interno di ogni riga sono anche memorizzati i LBA (ognuno di 64 bit) che individuano l'inizio e la fine della partizione considerata, oltre al nome e agli attributi di quest'ultima.
 
Riga 35 ⟶ 31:
|bgcolor="#F0F0F0"|Unused entry
|bgcolor="#F0F0F0"|<kbd>00000000-0000-0000-0000-000000000000</kbd>
|-
|bgcolor="#F0F0F0"|MBR partition scheme
|bgcolor="#F0F0F0"|<kbd>024DEE41-33E7-11D3-9D69-0008C781F39F</kbd>