Cavo d'arresto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correzione andate a capo e spazi
Riga 31:
 
== Altri progetti ==
I sistemi di arresto velivoli in emergenza con cavo vengono utilizzati obbligatoriamente su tutte le basi militari ove è previsto il servizio di velivoli caccia (provvisti di gancio) e su tutti gli aeroporti considerati "alternati". I gruppi frenanti sono del medesimo tipo di impiego navale ma con settaggi differenti, dovendo considerare che verranno impiegati soltanto per arrestare velivoli in emergenza. I cavi sono posizionati verso il fine pista e sorretti da distanziali in gomma. I cavi non vengono interessati dal traffico degli aeroplani e nel caso questo non sia possibile, il cavo può essere comandato tramite pozzetti a scomparsa e fatto scomparire sotto la pista per consentire il passaggio di aeroplani senza creare alcun problema (Sistema BAK-14).
 
 
{{interprogetto}}