Paro (robot): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Paro (robot) |
m rimuovo marcatore ref senza testo |
||
Riga 10:
== Descrizione ==
Paro è dotato di doppi processori a 32 bit, tre microfoni, dodici sensori tattili che coprono la sua pelliccia, baffi sensibili al tocco e un delicato sistema di motori e attuatori che muovono silenziosamente gli arti e il corpo.
<ref name="popsci2014"/>}}Paro percepisce i suoni e può imparare i nomi, incluso il proprio. Produce suoni simili a un vero cucciolo di foca e, a differenza di un vero cucciolo di foca, è programmato per essere attivo durante il giorno e dormire la notte. <ref name="popsci2014" />
[[File:Dr_Takanori_Shibata_and_PARO_2.jpg|miniatura|Il dott. Takanori Shibata tiene in mano la sua creazione Paro (7 giugno 2018)]]
|