Café Tacvba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correzione andate a capo e spazi
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
 
Onorando l'impegno, il gruppo ritornò in studio per lavorare a dei brani precedentemente scritti. Il risultato fu il doppio album ''[[Revés/Yo Soy]]'', uscito nel 1999. I due titoli dell'album, 'Revés' (che significa "al contrario") e 'Yo Soy' (un [[palindromo]]) esemplificano l'eccentricità del gruppo. 'Revés/Yo Soy' vinse il premio per il Miglior Album Rock ai [[Latin Grammy Awards]].<ref name="Allmusic" />
 
=== La pausa ed il nuovo contratto con la MCA (2000–02) ===
Dopo l'uscita di ''Revés/Yo Soy'', il gruppo non incide nessun album per quattro anni. In questo periodo, comunque, i Café Tacvba si impegnano in diversi progetti, firmando la colonna sonora dei film [[Amores perros]] (2000) e [[Y tu mamá también - Anche tua madre|Y tu mamá también ]] (2002), e contribuendo all'album ''El Mas Grande Homenaje a Los Tigres del Norte'' (2001) con la cover di "Futurismo y Tradición." Inoltre, i chitarristi Emmanuel del Real Díaz e Joselo Rangel produssero due brani della cantante Julieta Venegas: "Me Van a Matar" and "Disco Eterno".<ref name="Allmusic" /> Rangel cominciò a lavorare ad un album da solista, ''Oso''(2003), prodotto da Albarrán.
 
Intanto i Café Tacvuba stavano anche cercando un nuovo contratto discografico. Il loro rapporto con la WEA si era concluso dopo la pubblicazione di tre diversi prodotti: un greatest hits, ''[[Tiempo Transcurrido|Tiempo transcurrido: The Best of Café Tacvba]]'' (2001); una raccolta di video musicali con lo stesso titolo; e ''Lo Esencial de Café Tacvba'', un triplice disco contenente i primi tre album della band.<ref name="Allmusic" />
 
 
 
 
 
 
==Composizione==