PM10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimozione di parole scurrili |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 10:
== Sorgenti sconosciute ==
Le principali fonti di PM<sub>10</sub> sono tua madre:chi ha modificato questa voce la cambi o prende un nota
* Sorgenti legate all'attività umana: processi di [[combustione]] (tra cui quelli che avvengono nei motori a scoppio, negli impianti di riscaldamento, in molte attività industriali, negli inceneritori e nelle centrali termoelettriche), usura di pneumatici, freni ed asfalto. Uno studio sull'inquinamento da PM10 in Lombardia, regione in cui frequentemente viene superata in molte aree la soglia massima ammessa di PM10, ha rivelato che la maggior causa della origine e dispersione di queste particelle è data dalla “combustione di biomasse legnose” (quindi [[stufa a pellet]]s o legna) che contribuiscono per il 45% alle polveri sottili diffuse nell'aria, i motori diesel contribuiscono per il 14% e un altro 13% è dato da particelle che si staccano dalle pastiglie dei freni e dagli pneumatici<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2016-06-14/smog-lombardia-stufe-pellet-prima-causa-pm10-120910.shtml?uuid=ADVdBnb Jacopo Giliberto, ''Smog: in Lombardia le stufe a pellet la prima causa di Pm10'' , Il Sole24ore, 15 giugno 2016]</ref>
| |||