Shoho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 92:
Il ponte di volo della ''Shoho'' era lungo 180 metri e aveva una larghezza massima di 23 metri. Gli aerei erano ricoverati in un singolo hangar lungo 124 metri e largo 18.<ref>{{cita|Brown|p. 22.}}</ref> Il collegamento tra il ponte di volo e l'hangar era garantito da due grandi [[ascensori]] di forma ottagonale: quello di prua aveva un'estensione di 13 metri per 12 e quello di poppa di 12 per 10,8. La nave era provvista di un [[Cavo d'arresto|sistema di arresto]] formato da sei cavi, ma non era dotata delle [[Catapulta per aerei|catapulte]] per il lancio dei velivoli. La ''Shoho'' era priva della struttura a "isola" tipica di molte portaerei, e la sua parte superiore era completamente piatta. Era progettata per accogliere 30 aerei tra [[Aereo da caccia|caccia]], [[Aerosilurante|aerosiluranti]] e [[Bombardiere in picchiata|bombardieri in picchiata]].<ref name=peattie_242/>
 
L'armamento di lancio della nave era costituito esclusivamente da [[artiglieria contraerea]]: la ''Shoho'' era equipaggiata di 8 cannoni antiaerei [[12.7 cm/40 Type 89|Type 89]] da 127&nbsp;mm installati in quattro postazioni binate in degli [[sponson]] laterali, a cui si aggiungevano altri 8 [[Cannone automatico|cannoncini]] [[25 mm/Type 96|Type 96]] da 25&nbsp;mm, pure binati in sponson ai lati dello scafo.<ref name=jjm_49/>
 
== Impiego operativo ==