Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Radidh (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 62:
==Vita su Marte==
*''Le informazioni riportate erano senza fonte e totalmente folli. '' Forse hai ragione ma quello che a te pare ''folle'' magari per un altro non lo è. Parlane pure nella discussione della voce. Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 19:08, 25 apr 2019 (CEST)
 
Questo sarebbe vero se l'onere della prova non spettasse a chi fornisce l'informazione.
Nessuna ricerca scientifica ha mai sostenuto la possibilità che un essere vivente (neanche microscopico) fluttuasse nel cielo fino a raggiungere la stratosfera e abbandonare il campo di gravità terrestre fino a raggiungere lo spazio aperto per poi sopravvivere milioni o miliardi di anni ,in un ambiente nel quale il piú resistente degli esseri viventi sopravvive una manciata di giorni, nella speranza che in assenza di ogni forma di propulsione e di manovra coprisse i 57.590.630km di distanza per infine atterrare su un microscopico granello di sabbia in movimento (in proporzione alla distanza) che si chiama Marte.
 
A quel punto ovviamente dovrebbe anche sopravvivere trovare del nutrimento e riprodursi. [[Utente:Radidh|Radidh]] ([[Discussioni utente:Radidh|msg]]) 18:10, 30 gen 2020 (CET)