Cashmere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
La Cina è il primo produttore al mondo di ''cashmere'', fanno seguito Mongolia, Afghanistan, Iran, India, Pakistan.<ref name=ingdirect>{{Cita web|autore =|url =http://vocearancio.ingdirect.it/2612011-italia-regno-del-cachemire/|titolo =Italia, regno del cashmere|accesso =|data =|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20141029161817/http://vocearancio.ingdirect.it/2612011-italia-regno-del-cachemire/|dataarchivio =29 ottobre 2014}}</ref>
Uno dei paesi più importanti per la lavorazione del ''cashmere'' è l'Italia<ref name=ingdirect /> in particolare nelle zone piemontesi del [[Provincia di Biella|biellese]] e della [[Valsesia]]. Qui hanno sede le più importanti aziende al mondo che lavorano questa fibra con un ciclo completo di produzione: dalla selezione del ''fiocco'' di ''cashmere'' (quello migliore si riconosce per la lunghezza delle fibre, solitamente proveniente dalla [[Mongolia]]) fino alla trasformazione in filato e quindi in tessuto. Grazie alla purezza dei torrenti [[Sesia]] e [[Cervo (torrente)|Cervo]] e alle caratteristiche chimico-fisiche delle loro acque è possibile lavorare il ''cashmere'' ottenendo una morbidezza assoluta, difficilmente riproducibile altrove. Tra i principali trasformatori di ''cashmere'' di lusso situati in questo distretto ci sono [[Loro Piana]] (di [[LVMH]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2013-07-09/lvmh-compra-loro-piana-064623.shtml|titolo = Lvmh compra Loro Piana per due miliardi|accesso = |editore = Il Sole 24 Ore |data = 9 luglio 2013}}</ref>), [[Lanificio Colombo]], [[Ermenegildo Zegna]], [[Piacenza Cashmere]]<ref>{{Cita web|autore =|url =http://www.mffashion.com/it/archivio/2006/02/28/cashmere-dalla-cina-all-italia-due-volte-andata-e-ritorno|titolo =Cashmere, dalla Cina all'Italia due volte andata e ritorno|accesso =|data =|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20141029163525/http://www.mffashion.com/it/archivio/2006/02/28/cashmere-dalla-cina-all-italia-due-volte-andata-e-ritorno|dataarchivio =29 ottobre 2014}}</ref>, altri grandi produttori italiani di capi in ''cashmere'' si trovano nel distretto tessile della regione [[Umbria]], quali [[Brunello Cucinelli (azienda)|Brunello Cucinelli]], [[Carlo Della Ciana]] e [[Lamberto Losani|Lamberto Losani Cashmere]].
== Note ==
|