Discussione:Cartone animato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Geminiano (discussione | contributi)
KingFanel (discussione | contributi)
m kf
Riga 47:
Ci sarebbe da chiarire la distinzione tra le due voci, e creare rimandi. Ci sono alcune contraddizioni: La disambigua parla di cartoni 'americani ed europei', ma nella voce [[Cartoon (animazione)]] si dice ''negli altri paesi ''[non anglofoni]'' ha preso il significato di "cartone animato americano''. Ma in realtà la storia dell'animazione americana viene descritta estesamente nella sola voce Cartone animato. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 02:28, 27 ago 2007 (CEST)
 
:La voce [[Cartoon (animazione)]] è stata trasformata da [[Utente:Trikke|Trikke]] in redirect a [[cartone animato]]. Si veda in proposito anche la [[Discussione:Cartoon (animazione)]]. --[[Utente:DarkColeridgeKingFanel|DarkColeridgeKingFanel]]<sup>[[Discussioni utente:DarkColeridgeKingFanel|in Xanadufanelia]]</sup> 11:41, 11 set 2007 (CEST)
::Non vedo traccia però di integrazione dei contenuti. Era tutto da buttare? Riporto qui sotto il contenuto della voce trasformata in redirect. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 17:07, 11 set 2007 (CEST)
 
Riga 56:
Esiste da qualche tempo una tipologia di cartoons che graficamente è uguale o molto simile ad un [[anime]]. Si tratta dei ''finti anime'', che non sono altro che cartoni animati occidentali che per motivi di apparenza o per parodia copiano gli anime. Riconoscere un finto anime può essere tavolta difficile. Quelli più facili da individuare sono quelli che mirano a fare parodie dell'animazione nipponica che, proprio per prenderla in giro, la rendono stupida. Poi ci sono finti anime che copiano i cartoni animati giapponesi molto bene come ''[[Teen Titans]]'', ispirato al celebre fumetto della [[DC Comics]] che a livello grafico copia un anime.}}
 
La prima parte si può conservare e integrare, c'è del buono; la seconda parla sì di un fenomeno esistente, un recente fenomeno, ma lo fa nella maniera sbagliata e anche con una cattiva scrittura. Lo aveva fatto notare anche ''DarkColeridgeKingFanel'' [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Cartoon_%28animazione%29 qui]. --[[Utente:Geminiano|Geminiano]] 23:46, 11 set 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Cartone animato".