Armi a microonde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
Una altro tipo di armi a microonde genera un impulso molto breve ma di potenza molto elevata che crea campi elettrici tanto intensi da essere in grado di distruggere i componenti elettronici presenti nelle vicinanze; grazie alla loro corta lunghezza d'onda i segnali a microonde riescono ad incunearsi nei più piccoli fori presenti nelle pareti, potendo così distruggere anche i componenti posti all'interno di contenitori metallici; in questo modo riescono a mettere fuori uso qualunque apparato elettronico, dai PC ai quadri di comando industriali, fino alle centraline delle automobili, arrestandone la corsa anche a diverse decine di metri di distanza.
Con questo principio opera la [[bomba elettromagnetica]] o [[e-bomb]], un dispositivo che con la sua "esplosione" silenziosa emette un impulso di potenza talmente elevata che è in grado di mettere fuori uso qualunque apparato elettronico presente in un'area molto vasta pur senza vittime; così, senza un apparente motivo, si fermano di colpo le centrali elettriche, le radio e le televisioni, i telefoni cellulari, gli autoveicoli, gli aerei, i [[radar]], etc etc, rendendo inermi le popolazioni dell'area colpita.
==Argomenti correlati==
| |||