Piazza Scossacavalli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretti parametri ref duplicati |
|||
Riga 47:
==Storia==
===Età romana e medioevale===
[[File:Anderson - Roma - n. 0437 - Roma - Palazzo Giraud-Torlonia.jpg|thumb|Veduta parziale della piazza con Palazzo Torlonia e la fontana del Maderno ([[James Anderson (fotografo)|James Anderson]], prima del 1859)]]
In epoca romana, il futuro rione di Borgo, parte dell'[[ager Vaticanus]], era attraversato da due strade: la [[via Cornelia]] che partiva da [[Ponte Milvio]] e - correndo lungo la riva destra del [[Tevere]] - raggiunse il [[Mausoleo di Adriano]], e la [[via Trionfale|via Triumphalis]], che attraversava il Tevere sul ''[[Pons Neronianus]]'', dirigendosi a nord in direzione [[Monte Mario]] e poi confluendo sulla ''[[via Cassia]]''.<ref name = gi9>{{Cita|Gigli (1990)|p. 9}}</ref> Molti studiosi pensano che le due strade si incrociassero in un luogo corrispondente a Piazza Scossacavalli.<ref name=gi9209>{{Cita|Gigli (1992)|p. 9}}</ref><ref name=bor4>{{Cita|Borgatti|p. 4}}</ref>
|