Ansaldo Cebà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
* [[Giovanni Mario Crescimbeni]], ''Istoria della volgar poesia'', II, 1, Venezia 1730, pp. 485 ss.;
* [[Giovanni Battista Spotorno]], in ''Elogio di liguri illustri'', IV, Genova 1846, pp. 65 ss.;
* Id.Giovanni Battista Spotorno, ''Storia letteraria'' ''della Liguria'', Genova 1850, ''ad Indicem'';
* A. Giuliani, ''Ansaldo Cebà'', in ''Giornale ligustico'', IX (1882), pp. 1 ss.;
* Girolamo Bertolotto, ''Liguri ellenisti: Ansaldo Cebà'', ''ibid.'', XVIII (1891), pp. 220 ss.;
* P.Piero Restagno, ''Di un letterato genovese del sec.secolo XVII e sue opere'', Sampierdarena 1906;
* [[Antonio Belloni (critico)|Antonio Belloni]], ''Il Seicento'', Milano s.d., ''ad Indicem'';
* E.Emilio Zanette, ''Su Ansaldo Cebà'', in ''Convivium'', IV(1932), pp. 94 ss.;
* [[Rodolfo De Mattei]], ''L'idea democratica nel Seicento'', in ''[[Rivista storica italiana]]'', LX(1948), pp. 49 ss.;
* T.Tommaso Bozza, ''Scrittori politici dal 1550 al 1650'', Roma 1949;
* {{cita pubblicazione|autore=Eden Sarot|titolo=Ansaldo Cebà and Sara Copia Sullam|pubblicazione=Italica|volume=31|numero=3|anno=1954|lingua=en|jstor=476839|pp=138-150}}
* C.[[Claudio Varese]], ''Teatro, prosa, politica'', in ''Storia della letteratura italiana Garzanti'', V, Milano 1967, ''ad Indicem''.
* M.{{cita libro|autore=Marco Corradini, ''|titolo=Genova e il barocco. Studi su Angelo Grillo, Ansaldo Cebà, Anton Giulio Brignole Sale'', |città=Milano,|editore=[[Vita e Pensiero (casa editrice)|Vita e pensiero, ]]|anno=1994. |ISBN =88-343-0452-7.}}
* AA.VV., ''La letteratura ligure. La Repubblica aristocratica (1528-1797)'', 2 voll., Genova, Costa e Nolan, 1992. ISBN 88-7648-164-8.
* D.Donata Ortolani, ''Cultura e politica nell'opera di Ansaldo Cebà'', ''Studi di filologia e letteratura'', I, 1970, pp. 117–178.
* C. Reale, ''Un'amicizia di trent'anni. Il ricordo di Ansaldo Cebà e un inedito di Gabriello Chiabrera'', in ''Esperienze letterarie'', XII (1987), pp. 27–43.
* M.[[Marina Caffiero]], ''Amor platonico tra conversione e immortalità. Lettere d'Ansaldo Cebà a Sara Copio Sullam'', in ''Scrivere d'amore. Lettere di uomini e donne tra Cinque e Novecento'', a cura di Manola Ida Venzo, Roma, Viella, 2015. ISBN 978-88-6728-447-4.
 
== Voci correlate ==