Intel Core Microarchitecture: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte alcune nuove informazioni |
|||
Riga 57:
Intel con la presentazione dell'architettura "Core" ha dichiarato l'intenzione di presentare una nuova architettura ogni 2 anni. Ma per aumentare le prestazioni mantenendo sotto controllo anche il consumo energetico di una CPU, è necessario non solo ottimizzare l'architettura ma anche produrre i nuovi processori con processi costruttivi sempre più raffinati.
Già a partire dagli inizi del [[2006]], Intel ha iniziato a seguire una "linea" che appare molto ragionevole
In maniera analoga, nel terzo trimestre [[2007]], Intel presenterà il processore [[Penryn]] che è in sostanza un [[die-shrink]] del Core 2 Duo, a 45 nm (fase "Tick"). Nel [[2008]], quando anche questo processo produttivo sarà a punto, arriverà la nuova architettura [[Nehalem]] (fase "Tock"). La sua evoluzione Nehalem-C (recentemente rinominata
Questa metodologia di sviluppo, nelle intenzioni di Intel, minimizzerà i rischi propri dell'adozione di una nuova tecnologia produttiva con un'architettura a sua volta completamente nuova, consentendo ai progettisti di concentrarsi, ad anni alterni, a risolvere solo una delle due tipologie di problematiche.
{{Vedi anche|Intel (approccio ciclo evolutivo cpu)}}
|