Distribuzione di Poisson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
dove <math>a</math> è il numero medio di eventi per intervallo di tempo, mentre <math>n</math> è il numero di eventi per intervallo di tempo (lo stesso col quale si misura <math>a</math>) di cui si vuole la probabilità.
 
Dallo sviluppo in [[svilupposerie di MacLaurinMaclaurin]] dell'[[esponenziale]] <math>e^a=\sum\frac{a^n}{n!}</math> si trova <math>\mathcal{P}(\mathbb{N})=1</math>.
 
=== Convergenza ===