Apteryx mantelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
Generalmente la femmina depone 1-2 [[uovo (biologia)|uova]], che vengono poi covate dal maschio. Il periodo di [[incubazione (uova)|incubazione]] è di 74-84 giorni. I pulcini abbandonano il nido dopo circa una settimana dalla schiusa delle uova.<ref>{{cita pubblicazione |autore=Colbourne R |titolo=Incubation behaviour and egg physiology of kiwi (Apteryx spp.) in natural habitats |rivista=New Zealand Journal of Ecology |anno=2002 |volume=26 |numero=2 |pp=129-138 |url=http://www.nzes.org.nz/nzje/free_issues/NZJEcol26_2_129.pdf}}</ref>
 
== Distribuzione e habitat (LUOGO IN CUI ABITANO) ==
In passato ''Apteryx mantelli'' era ampiamente diffuso in tutta l'[[Isola del Nord]] e nella parte settentrionale dell'[[Isola del Sud]] della [[Nuova Zelanda]]. Attualmente sopravvive, con popolazioni molto frammentate, solo in alcune aree dell'Isola del Nord ([[Northland]], [[Distretto di Thames-Coromandel|penisola Coromandel]], [[Baia dell'Abbondanza (regione)|Baia dell'Abbondanza]], [[Gisborne (regione)|Gisborne]], [[Tongariro]] e [[Taranaki]]).<ref name=IUCN/>