Distribuzione t di Student: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici
Riga 82:
== Ricavare la distribuzione di t ==
 
Cominciamo con il dimostrare che <math>k</math> è una variabile[[distribuzione aleatoriachi-quadro]] di tipo chi-quadroAbbe. Ricordiamo che una distribuzione <math>\chi^2(n)</math> è una particolare variabile di tipo [[Distribuzione Gamma|gamma]] definita come segue
 
:<math>\chi^2(n) = \mathrm{\Gamma}\left(\frac{1}{2}, \frac{n}{2}\right) = \frac{e^{-\frac{x}{2}} x^{\frac{n}{2}-1}}{2^{\frac{n}{2}}\Gamma(\frac{n}{2})}.</math>