Suq: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 109124157 di 37.162.149.251 (discussione) Etichetta: Annulla |
Il carattere Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 3:
La parola '''suq''' ({{Arabo|سوق}}) indica il mercato organizzato in [[corporazioni]], luogo deputato allo scambio delle merci. In italiano è tuttavia normalmente scritto con una diversa grafia: '''suk''',<ref>[http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/suk.shtml Dizionario Sabatini Coletti]</ref> maggiormente in uso nella letteratura francofona.
==
Nell'[[Islam]] classico costituiva - insieme alla [[moschea]] e al Palazzo del potere - il terzo centro funzionale della città musulmana. A differenza della Moschea o del Palazzo, il sūq non occupava quasi mai il centro della città a causa della invasività di certe arti e professioni che potevano arrecare disturbo, per i rumori o gli odori sgradevoli, all'ordinato e quieto vivere perseguito dalle autorità pubbliche.
|