Piazza Scossacavalli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
==Denominazioni==
Il nome della piazza deriva da quello della chiesa di [[San Giacomo a Scossacavalli|San Giacomo]] posta sul suo lato est. Da ciò nacque una leggenda sull'origine del nome; quando [[Elena Imperatrice|Elena]] (madre di [[Costantino il Grande]]) tornò dal suo viaggio in [[Terra Santa]], riportò due [[reliquia|reliquie]] di pietra: quella della [[Presentazione al Tempio|presentazione di Gesù al Tempio]] e quella sulla quale [[Abramo]] legò [[Isacco]]<ref name=gi9207/> L'imperatrice
La ragione più probabile del nome fu invece la scoperta, vicino alla piazza, di una coscia di una statua equestre romana (''coxa caballi'' in [[latino volgare]]).<ref name=gi9208/><ref name=ca50>{{Cita|Cambedda|p. 50}}</ref>
|