David Gitari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
traduzione da en.wikipedia
 
m Biografia: testo,problemi di rete
Riga 15:
== Biografia ==
Dopo aver frequentato la Kangaru High School, a [[Embu (Kenya)|Embu]], si laureò in lettere all'Università [[Nairobi]].
Nel 1972 ricevette l'ordinazione sacerdotale dal vescovo Obadiah Kariuki e il [[20 luglio 1975]] 1975, a soli 37 anni, fu consacrato vescovo, divenendo il primo titolare della diocesi del Monte Kenya orientale.<br />
Quando nel 1990 la diocesi del Monte Kenya orientale fu divisa in due nuove diocesi, Embu e Kirinyaga, mons. Gitari fu assegnato a quest'ultima, nella quale rimase per altri sei anni.
 
Riga 25:
Durante il suo ministero, operò per la pace e l'unità della Chiesa Anglicana e delle numerosi diocesi prive di vescovi e alterate da accuse di [[nepotismo]], [[tribalismo]] e di ingerenze indebite della politica sulla sfera religiosa. Gitari rilanciò il programma di formazione teologica anglicana, nelle diocesi in cui era caduto in disuso, contribuendo alla nascita del sito ufficiale della Chiesa anglicana del Kenya.
 
Gitari rimase in carica fino al [[16 settembre]] 2002. Una settimana dopo, il [[22 settembre]], mons. [[Benjamin Nzimbi]], eletto quarto Primate della [[Chiesa anglicana del Kenya]], lo onorò durante il suo discorso di intronizzazione nella Cattedrale di Nairobi, con un poema in lingua [[kishwahili]], che recitava:
{{citazione
|Gitari è audace. Gitari è un medico. Gitari è un comandante dell'esercito. Gitari è pericoloso.