Common rail: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 110656212 di 79.22.165.213 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
Riga 28:
== Funzionamento ==
[[File:Common Rail Scheme.svg|thumb|Schema di funzionamento]]
La
Il combustibile giunge quindi agli iniettori ed occupa due vani, uno sopra ed uno sotto l'ago polverizzatore. Le due forze contrastanti si annullano e l'ago resta in chiusura grazie a una piccola molla. Il vano superiore, detto camera di comando, ha uno sfogo regolato da una valvola a [[solenoide]] o a comando [[piezoelettrico]]. Quando la centralina elettronica comanda l'apertura della valvola, il vano superiore all'ago si svuota, la pressione presente nel vano inferiore comanda l'apertura dell'ago e inizia il processo di iniezione nella camera di combustione, che finisce solo quando è interrotto il comando alla valvola; la formazione di pressione nella camera di comando determina la chiusura dell'ago polverizzatore.
| |||