Programma Mercury: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →La fase di progettazione: clean up, replaced: St. Louis → St. Louis |
→Veicolo spaziale: logo NASA |
||
Riga 14:
== Veicolo spaziale ==
[[File:Mercury-patch-g.png|thumb|right|Logo della NASA, disegnato nel 1964 in memoria dell'astronauta [[Mercury Seven]], e valido retroattivamente.]]
I moduli spaziali del programma Mercury (chiamati capsula o capsula spaziale) erano piccoli veicoli per una sola persona; si diceva che non venissero pilotati, ma che li si indossasse. Con solo 1,7 m³ di volume, la capsula Mercury era grande a malapena per contenere il suo pilota. All'interno c'erano 120 controlli: 55 [[interruttore|interruttori]] elettrici, 30 [[fusibile|fusibili]] e 35 leve meccaniche. Il veicolo fu progettato da Max Faget e dallo Space Task Group della [[NASA]].
|