SummerSlam 2004: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
 
Il match seguente fu tra [[Triple H]] e [[Eugene (wrestler)|Eugene]]. All'inizio del match, Triple H cercò di attaccare la [[Glossario del wrestling#Ring announcer|ring announcer]] [[Lilián García]], come distrazione per attaccare Eugene. Eugene contrattaccò gli attacchi di Triple H, eseguendo una Rock Bottom. Durante l'incontro, [[Ric Flair]] tentò di interferire nella contesa, ma venne espulso. Mentre stava andando nel backstage, Flair fu colpito da [[William Regal]] con un paio di [[tirapugni]]. Triple H effettuò un ''[[Facebuster#Double underhook facebuster|Pedigree]]'' su Eugene per vincere il match.<ref name="pwwew"/>
 
=== Divas Dodgeball ===
L'evento ospitò anche il primo ''Divas Dodgeball'' della storia della WWE. Il Team Dream ([[Joy Giovanni]], [[Amy Weber]], [[Maria Kanellis]], Tracie Wright, [[Michelle McCool]] e [[Christy Hemme]]) ha battuto il Team Diva ([[Stacy Keibler]], [[Nidia (wrestler)|Nidia]], [[Victoria (wrestler)|Victoria]], [[Molly Holly]], [[Jazz (wrestler)|Jazz]] e [[Gail Kim]]). Per equiparare il numero delle sfidanti nelle due squadre ([[Carmella DeCesare]] non prese parte al Team Dream), la [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Champion]] [[Trish Stratus]] ha fatto da coach della sua squadra (Team Diva) senza partecipare all'incontro.
 
=== Match principali ===
Riga 49 ⟶ 46:
 
Il ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' fu quello valevole per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Chris Benoit]] e lo sfidante [[Randy Orton]]. Orton tentò di eseguire la ''[[Sharpshooter (wrestling)|Sharpshooter]]'' ai danni di Benoit, ma quest'ultimo applicò la Sharpshooter su Orton. Più tardi nell'incontro, Benoit mise a segno sette [[Suplex#German suplex|German suplex]]. Verso la fine della contesa, Benoit provò a applicare la ''[[Prese di sottomissione del wrestling#Crossface|Crippler Crossface]]'', ma Orton la contrattaccò eseguendo una ''[[Facebuster#Jumping cutter|RKO]]'', che gli valse la conquista del titolo.<ref name="pwwew"/> Dopo il match mentre Orton stava celebrando la sua vittoria, Benoit tornò nel ring e offrì a Orton una stretta di mano, dicendogli di "essere un uomo", la quale venne accettata da Orton.
 
=== Divas Dodgeball ===
L'evento ospitò anche il primo ''Divas Dodgeball'' della storia della WWE, ossia un incontro di [[Dodgeball (sport)|dodgeball]] tra le [[WWE Diva|Divas]] di [[WWE Raw|Raw]] e le aspiranti wrestler del [[WWE Diva Search|Diva Search]]. Il Team Dream ([[Joy Giovanni]], [[Amy Weber]], [[Maria Kanellis]], Tracie Wright, [[Michelle McCool]] e [[Christy Hemme]]) ha battutosconfisse il Team Diva ([[Stacy Keibler]], [[Nidia (wrestler)|Nidia]], [[Victoria (wrestler)|Victoria]], [[Molly Holly]], [[Jazz (wrestler)|Jazz]] e [[Gail Kim]]). Per equiparare il numero delle sfidanti nelle due squadre ([[Carmella DeCesare]] non prese parte al Team Dream), la [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Champion]] [[Trish Stratus]] ha fattofece da coach dellaalla sua squadra (Team Diva) senza partecipare all'incontro.
 
== Conseguenze ==