DMPS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 34:
}}
 
Il '''DMPS''' o '''acido 2,3 dimercapto 1-propansolfonico''', anche noto con il nome del suo sale sodico '''Unithiol''', è un [[Chelazione|agente chelante]] sintetizzato per la prima volta da Petrunkin a [[Kiev]]. In passato è stato molto usato nell'[[Unione Sovietica|URSS]] per trattare differenti intossicazioni. Esso è in grado di aumentare l'escrezione [[urina]]ria di [[Mercurio (elemento chimico)|mercurio]] in individui con un aumentato carico corporeo conseguente ad esposizione professionale o con amalgami dentari<ref>(Aposhian et al., 1992; Gonzales-Raminez et al.,1998)</ref>.
 
La sua efficacia nel mobilizzare i metalli dal rene può essere dovuta al fatto che viene trasportato nelle cellule renali dal sistema di trasporto degli anioni inorganici<ref>( Zalups et al.)</ref>. Il DMPS ha inoltre alcuni effetti protettivi, prolungando il tempo di sopravvivenza negli intossicati<ref>{{en}} {{Cita pubblicazione | autore = Aposhian, H.V. | coautori = Aposhian, M.M. | anno = 1990 | titolo = Meso-2,3-dimercaptosuccinic acid: Chemical, pharmacological and toxicological properties of an orally effective metal chelating agent. | rivista = Annual Review of Pharmacology and Toxicology | volume = 30 | numero = 1 | pagine = 279–306 | doi = 10.1146/annurev.pa.30.040190.001431 | accesso=8 luglio 2007 }}</ref>.
 
Il DMPS è stato utilizzato per valutare il carico corporeo del mercurio inorganico rilasciato dagli amalgami dentali e dell'arsenico ingerito con l'acqua potabile<ref>(Aposhian,1998)</ref>. È stato utilizzato sperimentalmente per determinare il carico renale di [[piombo]]<ref>(Twarong and Cherian,1984)</ref> e di [[Mercurio (elemento chimico)|mercurio]] inorganico<ref>(Cherian et al., 1998)</ref>.
 
In uno studio scientifico<ref>(Use of 2,3-dimercaptopropane-1-sulfonate in treatment of lead poisoning in children,Chisolm and Thomas,The Journal of pharmacology and experimental therapeutics,1985 [https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/4078728?ordinalpos=2&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum])</ref> si afferma che il DMPS riduce i livelli ematici di [[piombo]] nei bambini.