Pompilio Mandelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
promo
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 25:
Numerosissime le mostre personali e l'inserimento di sue opere in importanti antologiche del Novecento. tra cui quella al Salone del Podestà del Comune di Bologna dal 30 giugno al 3 settembre del 1995, curata da Pier Giovanni Castagnoli, professore di storia dell'arte all'[[Università di Bologna]].
 
Muore a Bologna, sua città di elezione, nel maggio del 2006, poco prima del suo 94<sup>o</sup>º compleanno<ref name="torresin">{{Cita news |autore=Brunella Torresin |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/05/30/addio-mandelli-pittore-della-natura-della-vita.html |titolo=Addio a Mandelli, pittore della natura e della vita |pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=30 maggio 2006}}</ref>.
 
=== Vita privata ===