Utente:Mike93xx/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix grassetti non standard e spazi |
|||
Riga 2:
==== Origine del lago ====
e sotto i piedi un lago che per gelo<br>
avea di vetro e non d'acqua sembiante|[[Dante Alighieri]], [[Divina Commedia]], [[Inferno (Divina Commedia)|Inferno]], canto [[Inferno - Canto trentaduesimo|XXXII]]}}
Il Cocito nella [[Divina Commedia]] di [[Dante Alighieri]] è situato nel fondo dell'[[Inferno (Divina Commedia)|inferno]]. Si tratta di un lago ghiacciato
Il lago ha origine dalle lacrime del [[Veglio di Creta]] ([[Inferno - Canto quattordicesimo|Inf. XIV]], vv. 94-120). Dalle lacrime
{{Citazione|...Ciascuna parte, fuor che l’oro, è rotta<br>
d’una fessura che lagrime goccia,<br>
Riga 20 ⟶ 19:
fanno Cocito; e qual sia quello stagno<br>
tu lo vedrai, però qui non si conta.|[[Dante Alighieri]], [[Divina Commedia]], [[Inferno (Divina Commedia)|Inferno]], canto [[Inferno - Canto quattordicesimo|XIV]]}}
==== Struttura ====
Il Cocito è rappresentato come un grande lago ghiacciato diviso in quattro zone concentriche, ogni area del cerchio è riservata ad un diverso tipo di traditore.
Al centro del Cocito, intrappolato nel ghiaccio fino all'altezza
[[File:Inferno Canto 33 Doré (dettaglio).jpg|miniatura|[[Dante Alighieri]] Inferno XXXIII [[Ugolino della Gherardesca|Conte Ugolino]] che morde la testa dell'[[Ruggieri degli Ubaldini|Arcivescovo Ruggeri]]. ''<small>Illustrazione di [[Gustave Doré|Gustavo Dorè]]</small>'']]
===== I quattro cerchi del Cocito =====
Dante divide in zone concentriche il IX cerchio, ogni zona è dedicata ad un tipo di traditore. <ref>{{Cita web|url=https://divinacommedia.weebly.com/cocito.html|titolo=La Divina Commedia}}</ref>
Le aree sono:
* Caina - La Caina prende il nome dalla storia di [[Caino]] e [[Abele]], nella Bibbia Caino commise un fratricidio uccidendo il fratello Abele ed è appunto qua che Dante condanna per l'eternità i peccatori che in vita hanno tradito i parenti. Le anime nella Caina sono immerse nel ghiaccio con la testa fuori che guarda verso il basso. La Caina viene nominata nel V canto dell'inferno da Francesca da Rimini <small>"
* Antenora - Secondo una leggenda medioevale [[Antenore|Antenora]] avrebbe tradito la città di Troia consegnando il [[Palladio (mitologia)|Palladio]] ad [[Ulisse]] e [[Diomede]]. Qua vengono quindi puniti i traditori della patria,
* Tolomea - Nella Tolomea risiedono i traditori degli ospiti.
* Giudecca - Prende il nome dall'apostolo [[Giuda Iscariota]] che, secondo il Nuovo testamento, tradì Gesù. Qua sono confinati i traditori dei benefattori, i loro corpi sono totalmente intrappolati nel ghiaccio e
==== Personaggi incontrati ====
Nel suo viaggio all'inferno Dante incontra e parla con molti personaggi famosi.
I personaggi incontrati nel Cocito sono: <ref>{{Cita libro|autore=Dante Alighieri|titolo=La Divina Commedia|edizione=Sapere Acquarell|editore=Demetra}}</ref>
* Nella Caina
|