Automotrice SV ADn 500: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 60:
 
== Caratteristiche tecniche ==
La struttura della cassa è in acciaio saldata elettricamente. Il motore è un diesel a 6 cilindri a 4 tempi a iniezione diretta; la sua cilindrata è di 31.750&nbsp;cm³ in grado di fornire una potenza massima di 165&nbsp;kW a 1000 giri/m. La trasmissione è meccanica con due alberi a giunti cardanici tra cambio e assi di un carrello. Il cambio è a 4 marce del tipo sempre in presa ad azionamento pneumatico. Il sistema frenante è quello a ceppi, ad aria compressa, sistema Westinghouse. La velocità massima raggiunta è di 85&nbsp;km/h. La capacità di posti a sedere è di 6 posti in 1<sup>a</sup>ª classe e di 74 in 2<sup>a</sup>ª classe<ref>Claudio Cerioli,''Viaggiare in MAN: quarant'anni di esperienze'', in Ferrovie Italmodel 228/1979, p.32</ref>
 
==Note==