Gualtieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Monumenti e luoghi d'interesse: suddivido per tipologia e +1
Riga 48:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
{{dx|[[File:Gualtieri, collegiata della madonna della neve, esterno 01.jpg|thumb|Collegiata della Madonna della Neve]]}}
=== Architetture religiose ===
Si affaccia in piazza Bentivoglio anche la* [[Chiesa di Santa Maria della Neve (Gualtieri)|collegiataChiesa di Santa Maria della Neve]], costruita su disegno dell'Argenta, ma totalmente distrutta da un'inondazione e ricostruita nel Settecento (all'interno una ''Crocifissione'' di [[Camillo Ricci]]).
Nella frazione Pieve Saliceto sorge la* [[Chiesa di Santa Maria Annunziata (Pieve Saliceto, Gualtieri)|chiesa parrocchialeChiesa di Santa Maria Annunziata]], nella frazione Pieve Saliceto.
* [[Chiesa di Santa Vittoria Vergine e Martire]], nella frazione di Santa Vittoria.
 
=== Architetture civili ===
Piazza Bentivoglio è stata realizzata dall'architetto ferrarese [[Giovan Battista Aleotti]] detto l'[[Argenta]]. All'Argenta si deve anche il progetto del massiccio [[Palazzo Bentivoglio (Gualtieri)|Palazzo Bentivoglio]], residenza dei [[Cornelio I Bentivoglio|marchesi Bentivoglio di Gualtieri]] che si affaccia sulla piazza di fronte alla [[Torre dell'Orologio (Gualtieri)|Torre dell'Orologio]].
 
Riga 55 ⟶ 61:
 
Il Palazzo ospita il "Museo Documentario e Centro Studi [[Antonio Ligabue]]", dedicato alle opere del [[Antonio Ligabue|celebre pittore]] del Novecento che nacque a [[Zurigo]] e visse proprio a Gualtieri.
 
Si affaccia in piazza Bentivoglio anche la [[Chiesa di Santa Maria della Neve (Gualtieri)|collegiata di Santa Maria della Neve]], costruita su disegno dell'Argenta, ma totalmente distrutta da un'inondazione e ricostruita nel Settecento (all'interno una ''Crocifissione'' di [[Camillo Ricci]]).
 
Ancora degni di nota Piazza Cavallotti, cuore della Gualtieri [[XIII secolo|duecentesca]] su cui affaccia la monumentale [[chiesa di Sant'Andrea (Gualtieri)|chiesa di Sant'Andrea]], e la cinquecentesca [[chiesa della Concezione (Gualtieri)|chiesa della Concezione]] in via Cesare Battisti (con pregevole soffitto di legno intagliato).
 
Nella frazione Pieve Saliceto sorge la [[Chiesa di Santa Maria Annunziata (Pieve Saliceto, Gualtieri)|chiesa parrocchiale di Santa Maria Annunziata]].
 
=== Cinema ===