Liudolfo di Svevia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta frase
Aggiunta
Riga 35:
Liudolfo nel 947 si unì in matrimonio con Ida, figlia del [[Corradinidi|corradinide]] [[Ermanno I di Svevia|Ermanno di Svevia]], e divenne [[ducato di Svevia|duca di Svevia]] dopo la morte del suocero.
 
Assieme al duca e genero [[Corrado di Lotaringia]] e all'arcivescovo di Magonza [[Federico di Magonza|Federico]] prese parte, nel corso dell'[[autunno]] [[952]], a una ribellione contro il proprio padre.
 
Nel [[954]], dopo essersi riconciliato con il padre, dopo un atto di ''[[deditio]]'' in cui si presento scalzo davanti al padre durante una battuta di caccia autunnale nei pressi di [[Weimar]],<ref name=":0" /> venne dallo stesso privato del ducato in maniera definitiva.