Liudolfo di Svevia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte
m Creati collegamenti
Riga 33:
 
== Biografia ==
Liudolfo nel 947 si unì in matrimonio con Ida, figlia del [[Corradinidi|corradinide]] [[Ermanno I di Svevia|Ermanno di Svevia]], e divenne [[ducato di Svevia|duca di Svevia]] dopo la morte del suocero. Egli si indispettì per le mosse del padre: egli non solo aveva invaso l'[[Regno d'Italia (781-1014)|Italia]], regno vicino al suo ducato, ma aveva anche sposato [[Adelaide di Borgogna (imperatrice)|Adelaide]]; quest'ultimo matrimonio rischiava, se avesse fruttato un erede maschio, di metterlo in secondo piano.
 
=== La ribellione ===