Equus quagga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 185.39.26.213 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux Etichetta: Rollback |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 95:
=== Interazioni con altri erbivori ===
Le zebre di pianura, soprattutto durante le migrazioni, possono formare gruppi misti con altri erbivori, specialmente gli [[Connochaetes|gnu]]. Gnu e zebre generalmente convivono pacificamente, vigilando a vicenda per individuare più facilmente i possibili predatori, questo perché le zebre [[Vista|vedono]] meglio rispetto agli gnu, quest´ultimi invece hanno un [[udito]] e un [[olfatto]] migliore rispetto agli equidi. Tuttavia, talvolta sono state riscontrate interazioni aggressive<ref>{{Cita web |url=http://www.wilderness-safaris.com/news/camp_news_detail.jsp?newsItem=3986 |titolo=Zebra Attack Blue Wildebeest Foal |editore=Wilderness-safaris.com |data=25 aprile 2007 |accesso=3 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121011030605/http://www.wilderness-safaris.com/news/camp_news_detail.jsp?newsItem=3986 |dataarchivio=11 ottobre 2012 |urlmorto=sì }}</ref><ref>National Geographic ''Zebra: Patterns in the Grass'' (1991)</ref>.
== Biologia ==
| |||