Daniel Zamudio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi delle note e modifiche minori |
template cita "xxxx"; fix formato data; rinomina/fix nomi parametri; fix parametro lingua |
||
Riga 12:
|Nazionalità = cileno
|Categorie = no
|FineIncipit = era un giovane cileno, divenuto un simbolo della lotta contro la [[Crimini d'odio|violenza]] [[Omofobia|omofobica]] nel suo paese,<ref name=muerte>{{Cita news|titolo=Muere Daniel Zamudio víctima y símbolo de la violencia homofóbica|url=http://www.elmostrador.cl/noticias/pais/2012/03/27/muere-daniel-zamudio-victima-y-simbolo-de-la-violencia-homofofica/|pubblicazione=El Mostrador|data=27
}}
Riga 36:
A causa della natura delle ferite, sin dall'inizio si è pensato ad un [[Crimini d'odio|crimine]] [[Omofobia|omofobo]] eseguito da una banda neonazista, anche se sarebbero state le successive indagini a determinare le cause dell'aggressione.
Daniel è stato ricoverato alla Posta centrale per diversi giorni, iniziando una lenta guarigione,<ref>{{Cita news|titolo=Fuera de riesgo vital se encuentra Daniel Zamudio, el joven atacado presuntamente por un grupo neonazis|url=http://www.cambio21.cl/cambio21/site/artic/20120307/pags/20120307100249.html|pubblicazione=Cambio21.cl|data=7 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923200022/http://www.cambio21.cl/cambio21/site/artic/20120307/pags/20120307100249.html|dataarchivio=23 settembre 2015}}</ref> che ha portato l'equipe medica a svegliarlo dal coma indotto. Sono state persino registrate alcune reazioni involontarie minori.<ref>{{Cita news|titolo=Daniel Zamudio sale del coma y se recupera según lo previsto|url=http://www.eldinamo.cl/2012/03/07/daniel-zamudio-sale-del-coma-y-se-recupera-segun-lo-previsto/|pubblicazione=El Dínamo|data=7 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120310111019/http://www.eldinamo.cl/2012/03/07/daniel-zamudio-sale-del-coma-y-se-recupera-segun-lo-previsto/|dataarchivio=10 marzo 2012}}</ref> Tuttavia, le sue condizioni sono peggiorate, costringendo i medici a riportarlo in stato di coma (il giorno 19) dopo che aveva subito un [[arresto cardiorespiratorio]].<ref>{{Cita news|titolo=Daniel Zamudio está en coma inducido|url=http://www.cooperativa.cl/daniel-zamudio-esta-en-coma-inducido/prontus_nots/2012-03-19/163312.html|pubblicazione=Radio Cooperativa|data=19 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> Il team medico ha stabilito che era a rischio vitale e che le ferite confermavano gravi danni neurologici.<ref>{{Cita news|nome=Carolina|cognome=Vargas|titolo=Médicos indican que si Zamudio sobrevive podría perder la memoria o tener problemas en el habla|url=http://latercera.com/noticia/nacional/2012/03/680-438877-9-medicos-indican-que-si-zamudio-sobrevive-podria-perder-la-memoria-o-tener.shtml|pubblicazione=La Tercera|data=20
== Impatto ==
[[File:Muestras de cariño a Daniel Zamudio 3.JPG|thumb|left|Centinaia di messaggi sono stati messi sulla recinzione della Posta Central a sostegno della famiglia di Daniel Zamudio..]]
[[File:Muestras de cariño a Daniel Zamudio 1.JPG|thumb|««Siamo con te, Daniel», un messaggio posto fuori dalla Posta Central.]]
La notizia dell'attacco a Zamudio è stata diffusa da varie comunità a difesa dei diritti delle [[minoranze sessuali]], in particolare dal [[Movimiento de Integración y Liberación Homosexual]] (Movilh), che ha annunciato azioni legali contro i responsabili, oltre a richiedere formalmente un incontro con il [[Ministerio del Interior de Chile|Ministro degli Interni]].<ref>{{Cita news|nome=Lorena|cognome=Leiva|titolo=Movilh denuncia que neonazis dejaron en coma a joven homosexual|url=http://latercera.com/noticia/nacional/2012/03/680-435890-9-movilh-denuncia-que-neonazis-dejaron-en-coma-a-joven-homosexual.shtml|data=6
Grazie all'uso dei [[social network]], la notizia ha raggiunto una diffusione diffusa e ha generato un massiccio ripudio nella società cilena,<ref name=bbc>{{Cita news|titolo=Ataque a joven homosexual por grupo neonazi causa repudio ciudadano|url=http://www.elmostrador.cl/noticias/pais/2012/03/07/ataque-a-joven-homosexual-por-grupo-neonazi-causa-repudio-ciudadano/|pubblicazione=El Mostrador|agencia=BBC Mundo|data=7 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> mettendo in evidenza la realtà della discriminazione contro le minoranze sessuali in Cile.<ref>{{Cita news|nome=Guion|cognome=Payton|titolo=Attack on gay man calls attention to discrimination in Chile|url=http://www.santiagotimes.cl/chile/human-rights-a-law/23510-attack-on-gay-man-calls-attention-to-discrimination-in-chile|pubblicazione=The Santiago Times|data=6 marzo 2012|accesso=28
Varie manifestazioni di sostegno per Daniel Zamudio e la sua famiglia si sono svolte fuori dalla Posta Central, tra cui veglie a lume di candela (''«velatones»'').<ref>{{Enlace roto|1={{Cita news|titolo=Emotiva velatón en la Posta Central por Daniel Zamudio|url=http://www.eldinamo.cl/2012/03/26/fotos-emotiva-velaton-en-la-posta-central-por-daniel-zamudio/|pubblicazione=El Dínamo|data=26
Un anno dopo l'evento, il 2 marzo 2013, si è tenuta una marcia a [[Santiago del Cile|Santiago]] in commemorazione dell'omicidio di Daniel, a cui hanno partecipato 300 persone.<ref>{{Enlace roto|1={{cita web |
=== Dichiarazioni ===
Riga 57:
[[File:Funeral Daniel Zamudio 5.JPG|thumb|[[Bandiera arcobaleno|Bandiere arcobaleno]] sventolate durante il funerale di Daniel Zamudio.]]
A sua volta, il portavoce di Movilh ha fatto riferimento alla situazione della Posta Central dopo la conferma della morte, definendo Zamudio «un [[martire]] cittadino delle minoranze sessuali».<ref>{{Cita news|nome=|cognome=|titolo=Vocero del Movilh: "Daniel Zamudio se convierte ahora en un mártir"|url=http://cnnchile.com/nacional/2012/03/27/vocero-del-movilh-daniel-zamudio-se-convierte-ahora-en-un-martir/|data=27 marzo 2012|agencia=CNN Chile|accesso=29 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402103805/http://cnnchile.com/nacional/2012/03/27/vocero-del-movilh-daniel-zamudio-se-convierte-ahora-en-un-martir/|dataarchivio=2 aprile 2015}}</ref> Diversi artisti hanno ripudiato il fatto, come [[Boy George]], [[Gloria Trevi]], [[Pablo Simonetti]] e [[Beto Cuevas]],<ref>{{Cita news|titolo=Artistas dedican en Twitter frases a Daniel Zamudio|url=http://tele13.13.cl/nacional/artistas-dedican-en-twitter-frases-daniel-zamudio|pubblicazione=Tele13.13.cl|data=28 marzo 2012|accesso=29 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120407205640/http://tele13.13.cl/nacional/artistas-dedican-en-twitter-frases-daniel-zamudio|dataarchivio=7 aprile 2012}}</ref> essendo uno dei cantanti portoricani [[Ricky Martin]], che ha dedicato il suo [[Premios GLAAD|Premio GLAAD]] a Zamudio.<ref>{{Cita news|titolo=Ricky Martin gana un GLAAD, "Me gustaría dedicárselo a Daniel Zamudio"|url=http://www.analitica.com/va/entretenimiento/quepasa/9747909.asp|pubblicazione=Analítica.com|data=27 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120330155410/http://www.analitica.com/va/entretenimiento/quepasa/9747909.asp|dataarchivio=30
La [[Chiesa cattolica in Cile]] ha condannato l'aggressione; tuttavia, Movilh ha criticato l'atteggiamento di tale istituzione, uno dei principali oppositori della legge antidiscriminazione, di non aver accompagnato la famiglia di Daniel Zamudio mentre lo aveva fatto per il prete [[Fernando Karadima]], [[Caso Karadima|accusato di pedofilia]].<ref>{{Cita news|titolo=Movilh: El obispo de Santiago visita pedófilos, pero no tuvo palabras para Daniel Zamudio|url=http://www.cooperativa.cl/movilh-el-obispo-de-santiago-visita-pedofilos-pero-no-tuvo-palabras-para-daniel-zamudio/prontus_nots/2012-03-28/142922.html|pubblicazione=Radio Cooperativa|data=28 marzo 2012|accesso=3 aprile 2012}}</ref> L'arcivescovo di Santiago [[Ricardo Ezzati]] respinse le accuse e disse che il [[Vicaría de la Esperanza Joven|vicario de la Esperanza Joven]] aveva accompagnato la famiglia del giovane assassinato, aunque en silencio pues «hay que acompañar con una actitud callada [pues] el aprovechamiento del dolor humano es inhumano». Per quanto riguarda la legge antidiscriminazione, Ezzati ha ribadito la sua riluttanza a questo proposito, poiché è stato necessario vedere che era «non discriminatorio».<ref>{{Cita web|url=https://www.latercera.com/noticia/ezzati-asegura-que-iglesia-acompano-a-familia-de-daniel-zamudio/|titolo=Ezzati asegura que Iglesia acompañó a familia de Daniel Zamudio {{!}} La Tercera|accesso=24 giugno 2019|sitioweb=www.latercera.com}}</ref>
Riga 63:
[[File:Bologna pride 2012 by Stefano Bolognini3-77.jpg|thumb|left|upright|Una fotografía di Daniel Zamudio in una marcia LGBT a [[Bologna]], [[Italia]].]]
Il caso è stato trattato da organizzazioni internazionali dedicate alla protezione dei diritti umani. Il 29 marzo 2012, la [[Comisión Interamericana de Derechos Humanos]] ha decretato la condanna dell'incidente con una dichiarazione e ha esortato il governo cileno a indagare sui fatti «immediatamente e seriamente».<ref>{{Cita web|url=http://www.oas.org/es/cidh/prensa/comunicados/2012/034.asp|titolo=CIDH lamenta la muerte de Daniel Zamudio en Chile|accesso=30 marzo 2012|
{{quote|L'omicidio di Daniel Zamudio è solo l'ultimo promemoria della gravità e della prevalenza della violenza omofobica, che, secondo il rapporto OHCHR più recente indicato, esiste in tutte le regioni.<br />Questa volta è successo a Santiago, in Cile, ma può succedere ogni giorno nelle strade delle città di tutto il mondo.|Rupert Colville, portavoce dell'[[Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani|Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani]], 30 marzo 2012.<ref name="newsarchive.ohchr.org" />}}
Riga 73:
In seguito all'incontro con la famiglia Zamudio nel palazzo del governo, il ministro Hinzpeter annunciò che avrebbero posto grande urgenza sul progetto di [[Legge Zamudio|legge contro la discriminazione]] che era stato discusso nel [[Congresso nazionale cileno|Congresso Nazionale]] dal 2005.<ref>{{Cita news|nome=Joyce|cognome=Del Campo|titolo=Piñera comprometió apoyo a familia de Daniel Zamudio en cita en La Moneda|url=http://www.lanacion.cl/pinera-comprometio-apoyo-a-familia-de-daniel-zamudio-en-cita-en-la-moneda/noticias/2012-03-08/131428.html|pubblicazione=La Nación|data=8 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120311050154/http://www.lanacion.cl/pinera-comprometio-apoyo-a-familia-de-daniel-zamudio-en-cita-en-la-moneda/noticias/2012-03-08/131428.html|dataarchivio=11 marzo 2012}}</ref> El Movilh ha valutato l'annuncio, tuttavia, ha affermato che «nessuna legge» dovrebbe essere approvata, poiché il progetto in discussione presentava varie carenze.<ref>{{Cita news|titolo=Movilh: "Llamamos a aprobar la ley contra la discriminación con celeridad, pero no cualquier ley" |url=http://www.elmostrador.cl/noticias/pais/2012/03/06/movilh-%E2%80%9Cllamamos-a-aprobar-la-ley-contra-la-discriminacion-con-celeridad-pero-no-cualquier-ley%E2%80%9D/|pubblicazione=El Mostrador|data=6 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref>
[[File:Funeral Daniel Zamudio 4.JPG|thumb|La processione funebre di Zamudio arrivata al [[Cementerio General de Santiago]] il 30 marzo 2012.]]
La discussione sulla legge antidiscriminazione era rimasta intrappolata per anni, soprattutto a causa del rifiuto di una parte importante dei parlamentari della [[Alleanza per il Cile|Coalición por el Cambio]]. Nel novembre 2011, l'articolo 2 del progetto, che includeva il riferimento alle minoranze sessuali, è stato votato a favore di 23 senatori - tra cui 7 [[Partito Democratico Cristiano del Cile|PDC]], 3 [[Rinnovamento Nazionale|RN]] e 1 [[Unione Democratica Indipendente|UDI]] — contro 13 senatori —6 RN e 7 UDI—.<ref>{{Cita web|titolo=Sesión: 66 / 359 Martes 8 de noviembre de 2011 a las 21:00|url=http://www.senado.cl/appsenado/index.php?mo=sesionessala&ac=detalleVotacion&votaid=4448|
Dopo la morte di Daniel Zamudio, sono emerse altre azioni politiche. Tra questi c'è il disegno di legge che crea il Día Nacional de la Diversidad, presentato dai deputati [[Partito Democratico Cristiano del Cile|democratici cristiani]].<ref>{{Cita news|titolo=La bancada DC anuncia que pedirá urgencia a la iniciativa que crea el Día Nacional de la Diversidad|url=http://www.elmostrador.cl/noticias/pais/2012/03/27/la-bancada-dc-anuncia-que-pedira-urgencia-a-la-iniciativa-que-crea-el-dia-nacional-de-la-diversidad/|pubblicazione=El Mostrador|data=27 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> Un consigliere del [[Santiago (comune)|comune di Santiago]] ha inoltre chiesto di rinominare il Parque San Borja, dove si è verificato il pestaggio, come «Parque Daniel Zamudio» e di trasformarlo in un memoriale di tolleranza e nonviolenza.<ref>{{Cita news|titolo=Proponen cambiar el nombre del parque San Borja por Daniel Zamudio|url=http://www.lanacion.cl/proponen-cambiar-el-nombre-del-parque-san-borja-por-daniel-zamudio/noticias/2012-03-27/102707.html|pubblicazione=Nación.cl|data=27 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202095848/http://www.lanacion.cl/proponen-cambiar-el-nombre-del-parque-san-borja-por-daniel-zamudio/noticias/2012-03-27/102707.html|dataarchivio=2 febbraio 2014}}</ref>
Riga 82:
A causa delle caratteristiche dell'attacco, le prime versioni indicavano un attacco effettuato da bande [[neonaziste]], che avrebbero attaccato Daniel Zamudio per il suo orientamento omosessuale.
Il 9 marzo, dopo aver raccolto vari indizi e le versioni di alcuni testimoni, il gruppo [[Departamento O.S.9. Investigación de Organizaciones Criminales|O.S.9.]] dei [[Carabineros de Chile]] hanno identificato ed arrestato quattro persone come possibili autori dell'aggressione, le quale inizialmente avrebbero confessato la loro partecipazione agli eventi.<ref>{{Cita news|titolo=Cuatro personas fueron detenidas por agresión a Daniel Zamudio|url=http://www.cooperativa.cl/prontus_nots/site/artic/20120309/pags/20120309194635.html|pubblicazione=Radio Cooperativa|data=9 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> Gli accusati erano:<ref name=declaraciones>{{Cita news|titolo=Quiénes son los “nazis” que atacaron a Daniel Zamudio|url=http://www.theclinic.cl/2012/03/20/quienes-son-los-nazis-que-atacaron-a-daniel-zamudio/|
* Alejandro Áxel Angulo Tapia (26), colpevole di piccole rapine ed attacchi ai peruviani, era un imitatore di [[Michael Jackson]] ed aveva un negozio nel centro commerciale [[Eurocentro]] sul lungomare di Ahumada.<ref name=contrad/>
* Patricio Iván Ahumada Garay (25), noto come ''Pato Core'', aveva da poco scontato una pena detentiva per rapina con intimidazione. Aveva effettuato attacchi xenofobi contro i peruviani.<ref name=contrad/>
* Raúl Alfonso López Fuentes (25),<ref>{{Cita web|url=http://latercera.com/noticia/nacional/2012/03/680-440495-9-el-perfil-que-elaboro-el-os9-de-carabineros-y-que-revela-el-historial-xenofobo.shtml|titolo=El perfil que elaboró el OS-9 de Carabineros y que revela el historial xenófobo de los agresores de Daniel Zamudio|accesso=28 marzo 2012|formato=SHTML|
* Fabián Alexis Mora Mora (19), l'unico coinvolto senza precedenti penali. Tuttavia, il 4 gennaio, Mora ha scritto sul suo profilo [[Facebook]] di aver «rotto il cranio e la clavicola» ad un senzatetto nel suo quartiere.<ref>{{Cita news|nome=Fabián|cognome=Mora|titolo=Conozca a los 4 ridículos EmoMoreNazis que golpearon a Daniel Zamudio|url=http://www.gamba.cl/?p=21163|pubblicazione=Gamba.cl|data=10 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120312063909/http://www.gamba.cl/?p=21163|dataarchivio=12 marzo 2012}}</ref> Ha incontrato Angulo per le sue visite all'Eurocentro.<ref name=contrad/>
Riga 115:
* ''[[Zamudio: Perdidos en la noche]]'' (2015), miniserie televisiva trasmessa su [[Televisión Nacional de Chile|TVN]] basata sul libro di Fluxá .
* ''[[Yo soy Daniel]]'' (2016), opera teatrale del drammaturgo Gonzalo Briones Tapia ispirata all'ultimo periodo della vita di Daniel Zamudio.
* ''[[Nunca vas a estar solo]]'' (2016), un film diretto da [[Álex Anwandter]] ispirato al Caso Zamudio. Ha inaugurato l'edizione 2016 del [[LesGaiCineMad]].<ref>{{Cita web|url=http://www.lesgaicinemad.com/category/largometrajes-2016/|titolo=Largometrajes 2016 Archivos - LesGaiCineMad|accesso=24 maggio 2018|sitioweb=LesGaiCineMad|
* ''[[Jesús (film)|Jesús]]'' (2016), un film diretto da [[Fernando Guzzoni]] e ispirato al Caso Zamudio.
* ''Efecto mariposa'' (2018), un programma trasmesso da [[Mega (Cile)|Mega]] in cui sono stati dedicati due episodi intitolati «Zamudio: Cosas que nadie sabe de mí».<ref>{{cita web |url= https://www.radioagricultura.cl/entretencion/2018/06/12/efecto-mariposa-logro-importante-ventaja-frente-a-la-competencia-gracias-al-caso-zamudio.html |titolo= Efecto Mariposa logró importante ventaja frente a la competencia gracias al Caso Zamudio |accesso=15 giugno 2018 |
==Note==
|