Discussione:Arca di Noè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0 |
→Dimensioni: nuova sezione |
||
Riga 99:
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:25, 23 ago 2019 (CEST)
== Dimensioni ==
Gentilissimi wikipediani,
Nella sezione in oggetto è riportata la seguente frase: '''[...] per fare il tutto circa 160 persone avrebbero dovuto lavorare per circa 400 giorni (sarebbe stato impossibile aumentare il numero delle persone per ovvi motivi).'''
Domanda: quali sono gli '''ovvi motivi''' a cui si riferisce la stessa affermazione? Lo sto chiedendo perché per me (e probabilmente per altre persone che leggono) non sono cosi ovvi come decantato dal testo riportato. Potreste spiegare meglio tali motivi senza lasciare che ogni persona faccia le proprie ipotesi che potrebbero risultare diverse da quelle sottintese da chi ha scritto?
Inoltre quelle 160 persone chi sarebbero? Si consideri che pare evidente dagli scritti biblici che solo Noè, famiglia e rispettive consorti salì sull'arca, oltre agli animali... quindi le persone (quelle 160) che li aiutarono nella sua realizzazione perirono anche essi nonostante seguissero gli ordini del Signore? Oppure è solo un calcolo? Perdonatemi Oppure si salvarono sull'arca anche loro? Tale frase sopra riportata da addito a molteplici interpretazioni tra loro del tutto incompatibili che rendono la faccenda ancora più incomprensibile di quello che è già di suo. Vi prego di chiarire il punto.
Simile ragionamento può essere concepito per i 400 giorni. Dove lo dice la bibbia? Si tratta mica di un mero calcolo giusto per avere un paragone inventato da chi ha scritto la voce di wikipedia? Se fossi cosi credo valga la pena di aggiungerlo onde prevenire interpretazioni travianti da parte dei lettori che non conoscono i fatti realmente accaduti ne quelli riportati nei documenti sulla cui reale storicità già esistono parecchi dubbi in merito a cui non serve aggiungerne altri di mera invenzione per complicare le cose più di quanto già non siano fuorviando il lettore facendogli pensare che lo dice il testo originale quando non è cosi.
Mille Grazie a Tutti.
William.
--[[Speciale:Contributi/93.41.127.147|93.41.127.147]] ([[User talk:93.41.127.147|msg]]) 15:29, 9 feb 2020 (CET)
|