Mark Benedict Coleridge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Vescovo |nome = Mark Benedict Coleridge |tipo = arcivescovo |chiesa = cattolica |immagine = Mark Coleridge,Canberra,2011 4043.jpg |stemma = Coat of arms of Mark Bened... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
== Biografia ==
Mark Benedict Coleridge è nato a [[Melbourne]] il 25 settembre [[1948]] ed è il terzo dei cinque figli di Bernard Coleridge e Marjorie,
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
È stato educato alla Saint Joseph's School di [[Tranmere]], al Rostrevor College di [[Adelaide (Australia)|Adelaide]] e al St Kevin's College di [[Toorak]]. Contemplando una carriera nel servizio diplomatico australiano, nel [[1968]] ha conseguito un [[Bachelor of Arts]] in inglese in francese presso l'[[Università di Melbourne]]. Dopo aver scoperto la sua vocazione al sacerdozio, è entrato nel seminario interdiocesano Corpus Christi College di [[Melnourne]].<ref name=Coleridge/>
Il 18 maggio [[1974]] è stato ordinato [[presbitero]] per l'[[arcidiocesi di Melbourne]] nella [[Cattedrale di San Patrizio (Melbourne)|cattedrale
=== Ministero episcopale ===
Riga 61:
Ha partecipato anche alla III assemblea generale straordinaria del [[Sinodo dei vescovi]] che ha avuto luogo nella [[Città del Vaticano]] dal 5 al 19 ottobre [[2014]] sul tema "Le sfide pastorali della famiglia nel contesto dell'evangelizzazione" e alla XIV assemblea generale ordinaria del [[Sinodo dei vescovi]] che ha avuto luogo nella [[Città del Vaticano]] dal 4 al 25 ottobre [[2015]] sul tema "La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo".<ref>{{cite web | access-date = 11 aprile 2019 | publisher = Sala stampa della Santa Sede | date= 15 settembre 2015 | language = | title = XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (4-25 ottobre 2015) - Elenco dei Partecipanti, 15.09.2015 | url = http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2015/09/15/0676/01469.html}}</ref> Lì è stato relatore di uno dei circoli minori di lingua inglese.<ref>{{cite news|last1=McElwee|first1=Joshua J.|title=Australian archbishop: Synod must change church’s language, actions|url=http://ncronline.org/news/vatican/australian-archbishop-synod-must-change-church-s-language-actions|accessdate=14 ottobre 2015|work=National Catholic Reporter|date=13 ottobre 2015}}</ref>
Nel [[2017]], durante il sondaggio postale nazionale sul matrimonio tra persone dello stesso sesso, monsignor Coleridge ha affermato di
Nel giugno del [[2019]] ha compiuto la [[Visita ad limina|visita ''ad limina'']].
Dal 4 maggio [[2018]] è presidente della [[Chiesa cattolica in Australia#Conferenza episcopale|Conferenza dei vescovi cattolici australiani]].<ref>{{cite news | access-date = 8 maggio 2019 | date= 10 maggio 2018 | work = The Record | url = https://www.therecord.com.au/news/national/new-acbc-president-great-opportunity-to-open-ourselves-to-the-power-of-god/ | title = NEW ACBC PRESIDENT: 'Great opportunity to open ourselves to the power of God'}}</ref> In seno alla stessa è stato membro del comitato permanente, della commissione per il ministero della Chiesa e del comitato per la dottrina e la morale e presidente della commissione per l'evangelizzazione.
È membro della segreteria generale del [[Sinodo dei vescovi]] e del [[Pontificio consiglio della cultura]].
|