Bernard Dematteis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gattorantolo (discussione | contributi)
Aggiunto template.
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 45:
*[[2004]]
: Mondiali di cross [[Bruxelles]] ([[Belgio]])
: Mondiali di corsa in montagna [[Sauze d’Oulx]] (5°ºjunior, 1°ºeuropeo, 3ªItalia)
*[[2005]]
: Mondiali di cross [[Saint-Étienne]] ([[Francia]])
: Mondiali di corsa in montagna [[Wellington]] ([[Nuova Zelanda]]) (5°ºjunior, 2ªItalia)
*[[2008]]
: Argento Europeo Senior di corsa in montagna [[Zell am Harmersbach]] ([[Germania]])
: 4°º Mondiali Senior di corsa in montagna [[Crans Montana]] ([[Svizzera]]), Oro Italia Senior/m.
: 15º Campionato di Cross Under 23 Bruxelles (Belgio); 3°º Italiano, Argento Italia a nazioni Under 23
*[[2009]]
: 20°º Europeo di corsa in montagna Telfes (Svizzera), Oro Italia a nazioni
: 4°º Mondiali di corsa in montagna [[Campodolcino]], Argento Italia
: 2°º Europeo di corsa in montagna [[Sapareva Banya]] ([[Bulgaria]]), Italia oro a squadre
*[[2010]]
: 22ª Ed. Memorial Partigiani Stellina Valsusa
: Campionati italiani di corsa in montagna
*[[2013]]
: Campione europeo di corsa in montagna <ref>{{cita web|url=http://www.fidal.it/content/Dematteis-l-oro-della-montagna/51727|titolo=Dematteis, l'oro della montagna|autore=Anna Chiara Spigarolo|accesso=15 luglio 2013}}</ref>
: Campione italiano Km Verticale <ref name= ita2013 />
: 5°º ai mondiali di corsa in montagna e 1°º europeo, argento a nazioni.
*[[2018]]
: Campione europeo di corsa in montagna [4] <ref>{{cita web|url=https://www.cuneodice.it/sport/cuneo-e-valli/bernard-dematteis-campione-europeo-di-corsa-in-montagna_16458.html |titolo=Bernard Dematteis campione europeo di corsa in montagna|autore=Andrea Dalmasso| accesso=2 luglio 2018}}</ref>
 
== Note ==