==== Modello OSI e Modello TCP/IP====
{{vedi anche|Open Systems Interconnection|Modello OSI|Suite di protocolli Internet}}
L'''International Organisation for Standardisation'' ([[Organizzazione internazionale per la normazione|ISO]]) nel [[1979]] ha rettificato lo [[standard (informatica)|standard]] ''[[Open Systems Interconnection]]'' (OSI), con l'intenzione di creare un [[Modello di riferimento OSI|modello di riferimento]] per le telecomunicazioni da usare nelle reti di tutto il mondo. All'atto pratico però, lo [[standard de facto]] che viene comunemente usato nella maggior parte delle reti, è il [[TCP/IP]], definito nella [[RFC 1155]] da parte dell'[[IETF]]. Le differenze fondamentali tra i due standard sono semplici: il primo è stato definito a tavolino da un'organizzazione super partes, mentre il secondo è opera di chi costruì materialmente le prime reti, sviluppandolo sul campo. Inoltre, lo standard ISO/OSI assegna un determinato compito ad ogni livello, mentre il [[TCP/IP]] è più "elastico" e permette di sviluppare protocolli che svolgono più di un compito-base.
Elenco di protocolli di rete secondo ISO/OSI. Nella seguente suddivisione, si segue lo standard ISO/OSI.
*Livello 1: [[livello fisico|fisico]]
** [[Bluetooth]]
** [[DSL]] Digital Subscriber Line
** [[FDDI]]
** [[RS-232]]
** [[Wi-Fi]]
** [[Ultra Wide Band]] (UWB)
*Livello 2: [[livello datalink|link]]
** [[Ethernet]]
** [[Point-to-Point Protocol]] (PPP)
** [[Token ring]]
** [[Asynchronous Transfer Mode|ATM]] Asynchronous Transfer Mode
* Livello 3: [[livello di rete|rete]]
** [[Internet Protocol|IP]] Internet Protocol
** [[X.25]]
** [[Internetwork Packet Exchange|IPX]]
*Livello 4: [[livello di trasporto|trasporto]]
** [[Transmission Control Protocol|TCP]] e [[User Datagram Protocol|UDP]] (usati su IP)
** [[Sequenced Packet Exchange|SPX]] (usato su IPX)
** [[NetBIOS]]
* Livello 5: [[livello di sessione|sessione]]
* Livello 6: [[livello di presentazione|presentazione]]
* Livello 7: [[livello applicazioni|applicazione]]
Protocolli di servizio:
* [[Dynamic Host Configuration Protocol]] - (DHCP)
* [[Domain Name System]] - (DNS)
* [[Finger protocol]]
* [[Network Time Protocol]] - (NTP)
* [[Simple Network Management Protocol]] - (SNMP)
* [[Lightweight Directory Access Protocol]] - (LDAP)
Protocolli di accesso a terminali remoti:
* [[Telnet]]
* [[Secure Shell]] - (SSH)
Protocolli usati per realizzare il servizio di [[posta elettronica]] e [[newsgroup]]:
* [[Simple Mail Transfer Protocol]] (SMTP)
* [[Post Office Protocol]] (POP)
* [[Internet Message Access Protocol]] (IMAP)
* [[Network News Transfer Protocol]] (NNTP)
Protocolli di trasferimento file:
* [[File Transfer Protocol]] - (FTP)
* [[Hypertext Transfer Protocol]] - (HTTP)
* [[Internet Relay Chat]] - (IRC)
* [[Gnutella]]
I livelli visti precedentemente sono una suddivisione concettuale, ma la loro implementazione non è uniforme; infatti il livello fisico e quello di collegamento di solito sono presenti sulla [[scheda di rete|scheda di interfaccia della rete]], mentre il livello di rete ha un'implementazione mista hardware-software.
=== Client-server in un sistema locale ===
|